
Le dimissioni del Cav hanno causato un danno a giornali di sinistra. La Rossi (Pdl): "Meno copie vendute e meno consenso. Siete disperati"
Dopo lo scoop che ha imbarazzato il Quirinale il quotidiano di Ezio Mauro inventa la tesi di un complotto ordito da Berlusconi per andare subito al voto
Il premier interviene alla Repubblica delle idee, intervistato da Ezio Mauro ed Eugenio Scalfari. Parla di crisi e del futuro economico dell'Italia e ammonisce: a breve non si abbasseranno le tasse. Scontri tra polizia e manifestanti
Mentre il quotidiano si autocelebra con La Repubblica delle idee, il cdr annuncia 5 giorni di sciopero: l'azienda rifiuta di rafforzare la redazione e sfrutta pensionati e collaboratori
Il fondatore di Repubblica attacca Mentana rimproverandogli di essere troppo vicino a Beppe Grillo: "Il direttore del tg rischia di diventare un pericolo pubblico..."
L'imprenditore: "Non lascio a casa 200 dipendenti". E tuona contro il giornalista di Repubblica: "È solo invidioso"
Il premier replica seccato all'editoriale di Repubblica e difende l'operato di Catricalà: "Da lui lealtà allo Stato e alle linee del governo"
Nel gennaio 1992 Repubblica massacrò Falcone: "Un comico del carrozzone televisivo". Oggi di quell'articolo non c'è più traccia. Noi lo abbiamo trovato. La sinistra dava del guitto a Falcone
Il Partito della Nazione di Casini, Fini e Rutelli è il club dei veterani del Palazzo. Ma per Udc & soci è già finito l'effetto sorpresa
Designato da quattro partiti su cinque, ha ottenuto 991 preferenze. Dietro di lui la candidata della Linke Beate Klaresfeld. Settantadue anni, già attivista per i diritti umani nella Ddr, succede a Wulff dimessosi un mese fa