
Alle elezioni di metà mandato americane i repubblicani hanno conquistato la maggioranza anche al Senato e confermato quella alla Camera, ottenendo così il controllo del Congresso. Si realizza in questo modo l'incubo del presidente Barack Obama, che dovrà affrontare gli ultimi due anni del suo mandato alle prese con il potente partito del Gop. I democratici, consapevoli della probabilità di una disfatta al Congresso, speravano di avere risultati migliori nell'elezione dei governatori. Anche qui, invece, gli elettori hanno inferto loro duri colpi. Intanto, il presidente Barack Obama ha seguito dalla Casa Bianca l'emergere dei risultati e ha invitato i leader del Congresso a meeting post voto fissato per venerdì. I membri del Congresso si riuniranno invece la prossima settimana per la prima seduta dopo le elezioni."E' tempo che il governo cominci a ottenere risultati e ad applicare soluzione alle sfide che il nostro Paese affronta, iniziando dalla nostra economia ancora in difficoltà", ha ha dichiarato lo speaker della Camera, il repubblicano John Boehner, a proposito del risultato del Gop al voto di midterm. "Siamo umili di fronte alla responsabilità che il popolo americano ci ha dato, e questo non è il tempo di celebrare", ha aggiunto

I candidati del Gop fanno man bassa anche nelle storiche roccaforti democratiche

Netta vittoria del partito dell'Elefantino, che conquista il Senato e si rafforza anche alla Camera. Sconfitti quasi tutti gli uomini appoggiati da Obama. Ora, però, i repubblicani devono trovare un leader e un programma che li tenga uniti in vista delle presidenziali

Dai problemi al sito della Sanità alla strategia sulla Siria, ma anche l'ebola. Lo spot dei repubblicani prima delle elezioni

I repubblicani hanno fatto una campagna migliore sul web, ma manca ancora un candidato credibile

Al voto per rinnovare un terzo del Senato, eleggere l'intera Camera e 36 governatori. I sondaggi vedono favoriti i repubblicani. La loro vittoria, però, potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio

Con un'affluenza più alta del solito i democratici potrebbero ridurre il distacco dai repubblicani

Negli Usa l'economia cresce e la disoccupazione è in calo, ma la popolarità di Obama è bassa. Se i repubblicani prendono il controllo del Senato la Casa Bianca sarà bloccata per due anni

In ventidue Stati per votare si dovrà esibire un documento di identità. Questa novità potrebbe tenere lontano dai seggi molti afroamericani

I repubblicani devono strappare sei seggi ai democratici per ottenere la maggioranza al Senato
