restauro

C'è tempo fino al 30 ottobre per partecipare, sul sito dei Beni culturali, alla gara per finanziare con capitali privati i lavori per l'Anfiteatro Flavio: le priorità, manutenzione e limitazione del traffico circostante. Il ministro Bondi: modello da applicare anche ad altri monumenti

Andrea Cuomo
Nuovi mecenati cercansi in rete: on line il bando per salvare il Colosseo

Nel quartiere di Niguarda la residenza con il più importante patrimonio lombardo di statue del Settecento Sede del museo d’arte sacra contemporanea, è quasi sempre chiusa al pubblico e le sculture vanno a pezzi

Mimmo Di Marzio
"Qualcuno salvi la 
Versailles di Milano"

Lo stanziamento già previsto in bilancio. Altre risorse arriveranno da ministero, Provincia e Camera di Commercio. L’assessore Buscemi: "Un impegno corale di istituzioni e privati". La cifra necessaria si aggira sugli 8 milioni

Redazione
Pirellone, 1 milione per le guglie del Duomo

In base a un recente accordo la nostra lingua sarà insegnata nei licei israeliani e potrà essere inserita fra le prove dell'esame di maturità. Dal Paese del Medio Oriente arrivano ogni anno in Italia circa 600 studenti
per frequentare da noi l'università

Redazione
Isreale, l'italiano diventa materia di studio

A dieci anni dall'ultima ostensione, il lenzuolo con il volto di Gesù verrà mostrato al pubblico a Torino dal 10 aprile al 23 maggio per la prima volta dopo l'intervento di conservazione. Sono 190mila i lombardi che hanno prenotato la visita

Gioia Locati
Sacra Sindone restaurata, sono più di 900mila le prenotazioni

Un restauro senza precedenti. Riapre al pubblico il complesso scultoreo I bagni misteriosi di Giorgio De Chirico. Visibile nel giardino della Triennale tutti i fine settimana. Moratti: "Simbolo dell'arte milanese"

Redazione
Milano, torna De Chirico 
con "I bagni misteriosi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica