
È una terapia occupazionale che riguarda il giardinaggio e fa bene alla mente e al corpo. La conferma arriva da una recente ricerca dell'Università di Sheffield nel Regno Unito

L'ipotesi è stata avanzata in uno studio condotto dagli scienziati della Vrije Universiteit e pubblicato sulla rivista "Nature Genetics"

È uno scenario di speranza quello fotografato dal terzo Seminario di Studi sulla Nutrizione dei Gastroresecati. Aumenta infatti il tasso di sopravvivenza tra i colpiti da questa grave patologia

Attraverso la meditazione è possibile allontanare lo stress e ritrovare il benessere. Molti studi hanno evidenziato i benefici che questa pratica antica, soprattutto nei confronti dei più anziani

Le belle canzoni possono regalare emozioni. Il motivo si nasconde nella dopamina, il neurotrasmettitore noto anche come l'ormone dell'euforia

Aumentano i sopravvissuti al melanoma. La fotografia scattata dall'Intergruppo Melanoma Italiano e presentata al ventiseiesimo Congresso Nazionale fa ben sperare nel futuro

Una nuova speranza nel trattamento di questo disturbo giunge da uno studio del Center for Psychedelic and Counsciousness Research (CPCR) della Johns Hopkins School of Medicine

La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che si manifesta in età scolare ma che persiste fino in età adulta. Un importante passo avanti, però, è stato compiuto da un nuovo studio

A lanciare l'allarme è uno studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Gemelli di Roma

L'importante studio, pubblicato su "Pharmacological Research" è stato condotto dall'Università Sapienza di Roma in collaborazione con altri atenei italiani
