
A lanciare l'allarme sui rischi dell'esposizione ai Pfas è uno studio danese, condotto su 323 pazienti positivi al coronavirus

Una speranza per questa malattia giunge da una ricerca condotta dagli studiosi della Harvard School of Medicine, pubblicata sulla rivista scientifica Nature

4,5 milioni di italiani non ricevono terapie idonee. Questa è la preoccupante fotografia scattata in occasione dell'edizione 2020 di OsteoDay

L'efficacia dei pensieri cordiali è stata verificata da uno studio condotto dalla psicologa australiana Michelle Lim, della Swinburne University di Melbourne

Grazie alla presenza di flavanoli, il cacao consente di migliorare le attività cognitive. La conferma arriva da uno studio pubblicato su Scientific Reports

La Commissione Europea ha approvato l'impiego del farmaco nel trattamento del tumore dell'esofago, patologia che colpisce 53mila persone l'anno nella sola Europa

Il ruxolitinib è un farmaco inibitore che, combinato col cortisone, è in grado di ridurre del 70% il rischio di mortalità da Covid-19. A confermarlo è uno studio italiano, pubblicato sulla rivista Leukemia

Con l'acquisizione di MyoKardia, Bristol Myers Squibb rafforza la sua posizione nel settore della salute cardiovascolare e si prepara a presentare un nuovo farmaco per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

L'ipotesi è stata avanzata in uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Parma, dell'University College London e dell'Università di Oxford

A lanciare l'allarme, i ricercatori del Murdoch Children's Research Institute (Australia) con uno studio pubblicato sulla rivista "The Lancet"
