Nuovi scontri dopo il vertice a Roma in cui è stata confermata la realizzazione della nuova discarica di Cava Vitiello. Cariche anche in tarda serata. Vertice a Palazzo Chigi sull'emergenza. Guerriglia: video - foto. Scontri: feriti 20 agenti e un manifestante. Bruciata una bandiera italiana. Chiuse le scuole a Boscoreale. Il capo della polizia Manganelli: "Avanti anche con la forza"
Sono 41 al momento i camion di rifiuti che hanno sversato nella discarica Sari a Terzigno (Napoli). Nella notte un autobus di una società di trasporto pubblico è stato bruciato. Dopo l'incendio tafferugli tra le forze dell'ordine e manifestanti
Tafferugli, lancio di sassi, ordigni artigianali e autocompattatori dati alle fiamme. Irruzione nel comune di Boscoreale, manifestanti sul tetto del municipio di Terzigno. Caldoro firma l'ordinanza: "I rifiuti vadano in altre discariche"
Prosegue la protesta degli abitanti che impediscono ai camion di raggiungere la discarica. Barricate di terra, blocchi stradali con auto incendiate. Danneggiati 16 autocompattatori. Scontri con la polizia (le immagini). Poi i blocchi tornano. Il sindaco scrive al governo: "Emergenza per la salute"
Al termine di un'altra giornata di scontri l'incontro risolutivo tra il premier e il sindaco di Terzigno Domenico Auricchio. Entro una settimana Berlusconi visiterà i paesi in emergenza. Intanto assicurano: "La seconda discarica non sarà fatta!
Cresce la tensione contro la realizzazione della seconda discarica di Terzigno. A Napoli sassaiola e scontri nella notte
Continua nel Napoletano la tensione tra gruppi di manifestanti e le forze dell'ordine. Due persone sono rimaste ferite in una sassaiola fuori dalla discarica di Terzigno. Il ministro La Russa: "Se necessario le Forze armate sono disponibili"
Alcuni cittadini hanno fermato due mezzi compattatori che stavano uscendo dalla discarica e li hanno dati alle fiamme. Nei tafferugli è statp ferito in poliziotto. Bertolaso: "Situazioni sospette per destabilizzare"
Scuole assediate dai rifiuti nel pieno centro di Napoli: enormi cumuli davanti agli ingressi e sotto le finestre degli istituti scolastici. In diverse le strade del capoluogo abbandonati grandi quantitativi di immondizia. Lo stupore della Protezione civile. In Comune vertice con il prefetto
In manette l'assessore alla Sanità Lamberto Venturoni e l'imprenditore Rodolfo Di Zio, proprietario di una azienda del settore rifiuti. Indagati i senatori del Pdl Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano. La denuncia dei pm: "Versati soldi ai politici"