Se non verrà prorogato Quota 100, la direzione potrebbe essere quella di Quota 41: uscire dal mondo del lavoro lavoro indipendemente dall'età. Si fanno strada anche nuove riforme sui lavori usuranti e torna di attualità Opzione donna
Se non verrà prorogato Quota 100, la direzione potrebbe essere quella di Quota 41: uscire dal mondo del lavoro lavoro indipendemente dall'età. Si fanno strada anche nuove riforme sui lavori usuranti e torna di attualità Opzione donna
Lunga intervista radiofonica di Matteo Salvini, che prima della discussione in parlamento del Recovery plan ha affrontato temi di stretta attualità, dalle riaperture alle pensioni
L’ipotesi prevede l’anticipo pensionistico a fronte di 38 anni di contributi versati e 64 anni di età. Allo studio agevolazioni per caregiver, madri e lavoratori precoci
Conte: la riforma salverà solo i lavori usuranti. Arriva lo scalone
Presentate le linee Ue per i piani nazionali: "Solo con le riforme ci sarà l'ok ai fondi"
"Quota 100 scade a fine 2021 e non verrà prorogata. Il reddito di cittadinanza va cambiato e reso molto più simile agli strumenti degli altri Paesi".
Sia che si parli del mantenimento delle uscite anticipate che di Quota 41, la priorità del governo sembra voler essere il taglio degli assegni pensionistici e il superamento dell'eredità leghista piuttosto che una sana politica economica.
Le risorse possono favorire la crescita dell'occupazione. Ma il governo studia l'ennesima riforma previdenziale.
Continuano le manifestazioni nazionali contro la riforma delle pensioni in Francia. Domani la capitale Parigi sarà invasa nuovamente dall’ennesima mobilitazione, organizzata dai sindacati, per convincere il governo a fare dietrofront sul disegno di legge previdenziale
I sindacati francesi hanno portato per le vie della capitale francese oltre 350 mila persone per manifestare contro la riforma previdenziale. Nonostante ciò, oggi il governo del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha incassato l’approvazione sul disegno di legge delle pensioni dinanzi al Consiglio dei Ministri