
L'ex pm e l'ex assessore suicida: "Terrificante condannare una persona che è già stata assolta"

Il 2021 è stato l'annus horribilis della giustizia italiana. Ma il discorso finale del Presidente su questo argomento è stato monco

L'Anm boccia l'ipotesi della riforma per le valutazioni. La scusa: "Non sono imparziali"

La riforma: basta ritorno degli eletti nei tribunali a fine mandato. L'Anm: "È incostituzionale"

La proposta del senatore: "Il voto per una lista diversa impedirebbe il controllo dei consensi"

Per ben tre volte il capo dello Stato Sergio Mattarella, che è anche presidente del Csm, ha sollecitato il Governo e le forze politiche ad approvare una seria riforma del Csm

Mille giuste condanne non potranno mai far dimenticare una sola condanna di un innocente. Tra il 1991 e il 2020 sono finite in cella, ma poi sono state assolte o prosciolte, circa 30.000 persone, mille l'anno, due o tre al giorno.

Intervista di Berlusconi a "Milano Finanza": "Bisogna agire su fisco, burocrazia e giustizia. Mediaset si va sempre più internazionalizzando"

Il giurista: "Cassazione solo per cause di alto valore e termini tassativi anche per i giudici"

Il professore di Diritto costituzionale: "Sono favorevole al lodo Alfano, per le cariche istituzionali il processo va sospeso. In Francia funziona così"
