riforma della giustizia

Il testo del decreto sulla prescrizione breve arriva in commissione Giustizia al Senato. La maggioranza è disponibile a discuterne. L'Anm insiste: "Se passa la riforma provocherà un disastro"

Redazione
Processo breve, Alfano: "La legge è sacrosanta"

Il Guardasigilli replica alle accuse di Spataro: "Sia lui che l’Anm continuano ad attaccare quel dato (l'1% dei procedimenti prescritti con la legge) senza fornire un’alternativa". La replica delle toghe: "Troppo rosee le previsioni del governo. Nei capoluoghi pericoli per molte cause: dal 20 al 50%". Il ministro: "Giocano con i numeri"

Redazione
Anm: "E' a rischio il 50% dei processi" 
Alfano non ci sta: "Clamoroso abbaglio"

Il ministro della Giustizia spiega la sua rivoluzione: processi civili più semplici, veloci e meno costosi. Molte liti saranno risolte senza ricorrere ai giudici. Novità: introdotto un filtro ai ricorsi in Cassazione

Anna Maria Greco
Alfano: "Taglieremo 5 milioni di cause zavorra"

Il premier all'assemblea di Confindustria: "La Gandus giudice? E' come se Mourinho arbitrasseMilan-Inter. Criticare le toghe è un diritto. Separare le carriere". Insorgono Anm e Pd. Poi il Cavaliere sulle Camere: "Bastano 100 deputati", gelo di Fini

Redazione
Camere e giudici, doppio affondo di Berlusconi

Strasburgo condanna l'Italia per i processi troppo lenti e per le farraginose procedure d'indennizzo. "C'è urgenza di una sollecita riforma della legge. Nei tribunali italiani sono pendenti 9 milioni di cause"

Redazione
Giustizia, l'Ue condanna l'Italia: processi lunghi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica