
Il comico e presentatore della coppia "Luca e Paolo" twitta contro il direttore del Fatto Quotidiano per il titolo sulle riforme di Renzi
"Il 2016 si annuncia molto complicato a livello internazionale, ma l’Italia oggi è più stabile politicamente e potrà quindi affrontare con fiducia tutte le sfide a partire dal referendum costituzionale di ottobre nel quale gli italiani decideranno se il ddl Boschi che abolisce il bicameralismo perfetto andrà bene o no"

Il senatore Pd: "Ho votato un testo sgrammaticato, ora il premier dovrà discutere con noi"

Calderoli pronto a smascherare gli inciuci di Renzi: "Ho sms imbarazzanti del governo e della maggioranza, li pubblicherò"

Renzi: "La partita del Senato mi pare ben messa, ma come dice il Trap non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"


Il numero uno di Forza Italia chiede di trovare la quadra con le opposizioni sulle riforme e sprona i suoi: "Torniamo primi"

Martedì alle ore 15 nell’Aula del Senato inizieranno le dichiarazioni di voto sul Ddl riforme. Lo ha annunciato il presidente del Senato, Pietro Grasso, aggiungendo che saranno in diretta tv

Proseguono i lavori del Senato sul ddl Boschi. Maggioranza sotto quota 150. Nelle prime due votazioni sugli emendamenti all'articolo 12 ha totalizzato rispettivamente 145 e 148 sì. Gasparri: "Vanno avanti con poco più di 140 voti. Così non si riscrive la Costituzione. Siamo all’esproprio delle istituzioni"

"Dobbiamo rilevare il venir meno del ruolo di arbitro super partes del presidente del Senato", si legge in una lettera che alcuni parlamentari delle opposizioni intendono indirizzare al Capo dello Stato
