riforme

"Il 2016 si annuncia molto complicato a livello internazionale, ma l’Italia oggi è più stabile politicamente e potrà quindi affrontare con fiducia tutte le sfide a partire dal referendum costituzionale di ottobre nel quale gli italiani decideranno se il ddl Boschi che abolisce il bicameralismo perfetto andrà bene o no"

Mario Valenza
"Referendum sulle riforme ​Decideranno gli italiani"

Martedì alle ore 15 nell’Aula del Senato inizieranno le dichiarazioni di voto sul Ddl riforme. Lo ha annunciato il presidente del Senato, Pietro Grasso, aggiungendo che saranno in diretta tv

Mario Valenza
Nuovo Senato: martedì il voto finale

Proseguono i lavori del Senato sul ddl Boschi. Maggioranza sotto quota 150. Nelle prime due votazioni sugli emendamenti all'articolo 12 ha totalizzato rispettivamente 145 e 148 sì. Gasparri: "Vanno avanti con poco più di 140 voti. Così non si riscrive la Costituzione. Siamo all’esproprio delle istituzioni"

Raffaello Binelli
Si può riscrivere la Costituzione senza avere la maggioranza?

"Dobbiamo rilevare il venir meno del ruolo di arbitro super partes del presidente del Senato", si legge in una lettera che alcuni parlamentari delle opposizioni intendono indirizzare al Capo dello Stato

Raffaello Binelli
Riforme, le opposizioni scrivono a Mattarella: "Non è super partes"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica