
In un'intervista al Tg3, il segretario del Pd attacca il Cav: "Gli elettori devono comprendere dove sta l'estremismo e l'estremismo è stato ed è quello di Berlusconi e della Moratti"
Nel secondo giorno di elezioni amministrative, il premier si è recato al tribunale di Milano per assistere al dibattimento. Sentiti come testi Flavio Briatore e Marina Mahler. Durante una pausa, il Cav ai giornalisti: "Non mi fido di voi, non parlo, sono in silenzio elettorale". Poi lascia il tribunale e va ad Arcore
Berlusconi a tutto campo nell'ultima giornata di campagna elettorale. "Imposta comunale sulle entrate; l’Ici sulla prima casa; tasse sui risparmi": ecco il programma del centrosinistra. Dalla convention di Napoli per sostenere il candidato sindaco, Gianni Lettieri, il premier affonda la sinistra: "Votarla è una sconcezza, una vergogna. Hanno rovinato l'immagine di Napoli nel mondo". Poi attacca Magistratura democratica: "È una patologia della nostra democrazia". Infine si scaglia contro Repubblica: mi paragona a Hitler
Il premier sarà presente in aula lunedì prossimo, lo stesso giorno delle elezioni amministrative, per il processo Mills. Lo hanno annunciato i suoi legali. Sarebbe così la quinta volta che il Cav si presenta in tribunale.
Dall'Msi ad Alleanza nazionale, Fini ha sempre fatto del presidenzialismo una bandiera programmatica. Ecco l'appello lanciato nel 1992: VIDEO. Ora, invece, frena alla proposta del Cav di riformare la Carta
Show di Berlusconi nel tempio della protesta della sinistra radical chic: "Sono allegro e ottimista, a Milano vinceremo al primo turno". Poi parte con le bordate alla sinistra: "Candidare Pisapia? Roba da pazzi, voleva rifondare il partito comunista". E poi: "La sinistra vuole mettere la patrimoniale e costruire moschee ovunque". A Latina sul "rimpastino": "La diaspora di Fini e i suoi non ha indebolito la maggioranza, anzi"
Al termine dell'assise di Confidustria di oggi a Bergamo, il leader degli industriali torna a chiedere alla politica maggiori riforme: "Non ci interessano sussidi o aiuti ma ci servono riforme che riducano lo Stato e lo facciano funzionare meglio, lasciando più spazio alla concorrenza". Poi l'accusa: "Le risposte del governo arrivano tardi"
Duro botta e risposta a distanza. Berlusconi: "Avevamo le mani legate da persone stataliste e che si sono appoggiate alla magistratura per avere protezione". La replica di Fini: "Lo compatisco". Ed è bagarre. Cicchitto: "Fini è portatore sano di una autentica ossessione, quella contro Berlusconi"
Il presidente invita il Pd a rileggersi la lezione di Antonio Giolitti, l'ex deputato comunista poi passato al Psi e diventato ministro: "Essere credibili significa mostrarsi capaci di esercitare l’azione di governo". Il Colle indica i mali della sinistra: socialdemocrazia sottovalutata e anticraxismo viscerale
Il presidente del Consiglio torna a parlare delle riforma della giustizia: "Finalmente ai cittadini la garanzia di avere un giudice veramente indipendente, mentre oggi questo non accade perchè i giudici sono un tutt’uno con i pm". Sulle intercettazioni: "Un paese democratico deve difendere la privacy"