rimedi naturali

Note sin dall'antichità, le virtù dell'altea sono innumerevoli: contrasta la tosse secca, ha un'azione ipoglicemizzante ed è utile in caso di disturbi gastrointestinali

Maria Girardi
Altea: usi, proprietà, benefici e controindicazioni

La stomatite è un disturbo abbastanza diffuso, più frequente nelle donne e con un picco entro i 40 anni: le cause possono essere le più variegate, mentre alcuni sintomi possono essere controllati con utili rimedi naturali

Maria Girardi
Stomatite, come combatterla con i rimedi naturali

La dermatite da contatto è un disturbo abbastanza frequente che si caratterizza per sintomi molto fastidiosi, come prurito, rossore e irritazione cutanea: ecco alcuni rimedi naturali efficaci

Maria Girardi
Dermatite da contatto, i rimedi naturali efficaci

Originaria dell'America Centrale, l'agave è una pianta usata per la preparazione di bevande famose come la tequila, il mezcal e il pulque: ecco tutti i suoi benefici, gli usi e le controindicazioni

Maria Girardi
Agave: proprietà, benefici, usi e controindicazioni

Il sapone di Aleppo è uno dei detergenti più antichi ed è realizzato a partire dall'olio d'oliva e dall'olio di alloro: presenta innumerevoli proprietà e benefici per la pelle

Maria Girardi
Sapone di Aleppo: cos'è, le proprietà e i benefici

La tosse è un disturbo molto frequente nei bambini, soprattutto nella stagione invernale: quali sono le tipologie più diffuse, la gravità e i rimedi naturali utili per ridurre i sintomi

Mariangela Cutrone
Come calmare la tosse nei bambini

Freddo e tremori, una caratteristica tipica della stagione invernale e di chi è maggiormente sensibile alle temperature più basse; ecco i rimedi più efficaci in particolare per i senior

Monica Cresci
Rimedi contro il freddo a 60 anni

Cibi fermentati che passione. Un'esperienza sensoriale unica, ricca di gusto e di leggerezza per una degustazione dalle grandi proprietà benefiche

Monica Cresci
Corea e cibi fermentati, proprietà e benefici

Per la sue estrema contagiosità, di herpes labiale soffre circa il 50% della popolazione, anche se nella maggior parte dei casi, si risolve senza gravi problemi. Non è possibile eliminarlo dall'organismo ma si può curare e prevenire. Ecco come.

Roberta Damiata
Herpes labiale, come prevenirlo e curarlo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica