Rispedito nel Paese d'origine solo un espulso su 4. E Bruxelles pensa a nuovi accordi con Paesi terzi

Rispedito nel Paese d'origine solo un espulso su 4. E Bruxelles pensa a nuovi accordi con Paesi terzi
I nuovi dati: crollano gli sbarchi in Italia, gli scafisti ora puntano su Spagna e Grecia
L'Europa, e in particolare la Germania di Scholz, seguono i principi chiave contro l'immigrazione irregolare portati avanti dalla Meloni in Ue fin dalla sua salita a Palazzo Chigi
La rapina non è considerata un crimine da carcere. Le difficoltà a espellere gli irregolari, la pianta organica vecchia di 35 anni: tutti i nodi della sicurezza
Si potrebbe chiamare "logistica dei rimpatri". Quella che da almeno due decenni in Italia e nel resto d'Europa non funziona soprattutto per mancanza di strutture ad hoc
Sei Paesi sono stati aggiunti alla lista dei Paesi sicuri: l'Italia potrà ora rimpatriare più agevolmente i cittadini di Bangladesh, Camerun, Colombia, Egitto, Perù e Sri Lanka giunti irregolarmente
Il Bundestag ha approvato un pacchetto di norme per velocizzare l'espulsione degli irregolari. La ministra socialista Faeser: "Chi non ha il diritto di rimanere deve lasciare la Germania"
Il commissario dell'Unione europea agli Affari interni Ylva Johansson ha fatto il punto sulla sicurezza interna dopo lo scoppio del conflitto tra Hamas e Israele
L'attentato di Bruxelles ha risvegliato le coscienze in Europa e tutti i Paesi sono ora concordi nell'avviare un tavolo per agevolare i rimpatri
Tra voli commerciali e militari, l'Italia sta facendo rientrare in Patria tutti quelli che sono stati colti di sorpresa dagli attacchi di Hamas in Israele