L'Fmi invita a un ritorno alla responsabilità nei conti pubblici: "Servono riforme strutturali che riducano il debito aumentando le entrate fiscali e bilanciando l’invecchiamento dei popoli"
ripresa
Draghi lancia l'allarme: "La perdita di produzione e di reddito è stata ingente". Ma ammette: "La rete di protezione è stata estesa opportunamente arginando disoccupazione e abbandono sociale"
L’economia dell’area euro crescerà a ritmo moderato nel 2010 e il processo di ripresa risulterà discontinuo. A preoccupare è il tasso di disoccupazione che si colloca al 10,5%. E' allarme conti pubblici
Presentata al Congresso una finanziaria per l’anno fiscale 2011 che prevede un livello di spesa complessivo pari a 3.830 miliardi di dollari. Il disavanzo toccherà, invece, un nuovo record a 1.560 miliardi di dollari. Ritornato da Davos Tremonti punta il dito contro i banchieri
Il ministro dell'Economia chiude alle richieste di Epifani (sgravi per occupati e pensionati): "No ai dottor Stranamore che dicono tagliamo 30 miliardi alla sanità per tagliare le imposte". Il Pd: "Basta favole, fino al 23 giugno lavoriamo per lo Stato". La controreplica: "Ha scoperto l'acqua calda"
Strauss-Kahn: l'economia si sta riprendendo ma le diverse aree geografiche si muovono con ritmi differenti. L’elevato tasso di disoccupazione è una delle "maggiori preoccupazioni"
Lo evidenzia l'Istat che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di novembre gli indici destagionalizzati del fatturato e degli ordinativi, hanno registrato, nel confronto con il mese precedente, un incremento dell’1,5 per cento, il primo, e del 2,6 per cento, il secondo. Auto: ordini a novembre + 14%. Massimi dal gennaio 2008
Le economie dell’area Ocse "continuano a mostrare segnali di ripresa" e il superindice fa segnare ad ottobre un aumento di un punto rispetto a settembre e di 5,7 punti rispetto all’ottobre del 2008. L'Italia si conferma il paese più in espansione
Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
Secondo l'analisi del centro studi degli industriali gli indici congiunturali puntano al consolidamento della ripresa tra la fine 2009 e l'inizio 2010. In Italia le attese di produzione delle imprese puntano a nuovi incrementi nei prossimi mesi