
Finiture del settore legno-arredo in flessione nel 2023: fatturato -11,6%, vendite in Italia -12,3%, export -4,8%. Il presidente Andrea Bazzichetto: "L’importazione di prodotti di scarsa qualità compromette il nostro mercato interno. La direttiva sulle Case Green può essere l’occasione per sostenere i nostri prodotti d'eccellenza"

Il presidente Bardanzellu: "Serve un progetto organico con regole certe per tutelare la proprietà edilizia unendo efficienza e progettualità". I nodi Superbonus, riforma del catasto e Imu

Il ministro Giorgetti in visita a Made expo in corso in Fiera Milano fino al 25 novembre: "L’edilizia sta trainando buona parte della ripresa economica anche grazie agli incentivi del settore, il Made in Italy anche in questo campo, dalle costruzioni all’arredo, è un'eccellenza nel mondo". Il primato della Lombardia

Il modello standard della Cila renderà agevole l'accesso agli sconti fiscali sulle ristrutturazioni

L’esecutivo starebbe pensando ad una riduzione del bonus dal 110 al 75%

La misura fa una distinzione tra immobili a maggioranza di uso residenziale rispetto a quelli a maggioranza non residenziale

In un periodo in cui tutto cambia il settore immobiliare che è sempre stato trainante per l’economia globale sembrava essersi fermato irrimediabilmente, ma da qualche tempo ci sono novità interessanti che potrebbero cambiare tutto

Il Senato approva un emendamento che introduce agevolazioni anche per frigo, lavastoviglie, lavatrici, caldaie e pompe di calore

Ristrutturazioni, Mifid 2, nuove normative, ricambio generazionale, costi crescenti: questi i problemi più urgenti del settore. Come affrontarli? Se ne è discusso in una tavola rotonda organizzata da BancaFinanza

La Gelmini presenta il piano per mettere a norma gli istituti della regione. Lavori in 152 edifici, 54 dei quali a Milano e provincia