Bocchino accetta la proposta di D'Alema di creare un'ammucchiata in chiave anti berlusconiana: "Siamo un gradino sotto l'emergenza democratica. Ora Berlusconi si dimetta, anche Ben Alì e Mubarak all'inizio non volevano farlo". Sul piano giudiziario: "Un paio di passaggi complicheranno la sua posizione". Poi invoca l'appoggio del Colle: "Sciolga le Camere anche senza la sfiducia"
Scontri e devastazioni in tutte le principali città del Paese, razziato il museo egizio (video). Secondo gli ultimi bilanci le vittime sono più di 150. La famiglia di Mubarak è scappata a Londra. Obama: agevolare la transizione. La rivolta corre sul web
La rivolta dilaga sui blog e sui siti di microblogging. La Cina teme l'effetto emulazione e blocca la ricerca della parola Egitto
Continuano gli scontri, la rivolta egiziana è più preoccupante di quella tunisina: il popolo è più povero e c'è una maggiore influenza islamica nel mondo politico. El Baradei: "L'intifada continuerà fino a quando non lascerà il Paese". Più di 20 i morti ad Alessandria, secondo al Jazeera le vittime dall'inizio della rivolta in tutto l'Egitto sono più di cento. Razziato il museo egizio (video). La moglie e i figli di Mubarak sarebbero fuggiti a Londra. Il '48 arabo rischia di soffocare la democrazia. Obama lancia un appello a Mubarak: "Gli Usa sosterranno i diritti del popolo egiziano" (video)
I militari si schierano a fianco della polizia. La protesta sfida il coprifuoco voluto da Mubarak in tutte le città. Novecento i feriti. Bloccati telefoni e internet. Hillary Clinton: "Gli egiziani meritano la democrazia". La Farnesina: "Rispettare le libertà civili"
Effetto domino nel mondo arabo, dopo Tunisia ed Egitto la rivolta contagia anche lo Yemen. Cortei e manifestazioni nel centro della capitale, il popolo chiede al presidente di andarsene
Dopo le le proteste di martedi il governo vieta qualunque manifestazione, ma la rivolta continua sul web. Sino ad ora sono quattro le vittime degli scontri. La polizia ha arrrestato almeno 500 dimostranti al Cairo scesi in strada sfidando il divieto. Foto. Video: - 1 - 2
Il fratello dell'ex sindaco di Venezia con alle spalle una carriera da contestatore e difensore delle occupazioni abusive, rinnega gli ideali di una vita per regalare una casa al figlio, leader dei no global locali
I socialisti portano in piazza 20mila persone per chiedere le dimissioni del premier Berisha e nuove elezioni legislative: scontri
In piazza contro il nuovo governo. Il premier costretto a rimandare la prima riunione. Liberati i prigionieri politici. Frattini: aiutare la transizione democratica