
Nicola Farina, dopo aver conquistato il primo posto al Premio internazionale per l’aforisma «Torino in sintesi» 2018, pubblica il suo primo romanzo, tra autoanalisi e umorismo, puntando proprio sull’arte della sentenza breve e fulminante.

L'estate è tempo di relax, sole, mare e letture, ecco i 5 romanzi d'amore da leggere durante la bella stagione

Morto il romanziere che trasformò l'eros in comicità grottesca. Ottenne il Pulitzer con "Pastorale americana". Nel 2012 si ritirò

Gli uomini marchiano la loro pelle da millenni: per celebrare successi, per ragioni estetiche o criminali

Il libro di Luigi Guarnieri sul poeta ha il tono del romanzo d’appendice. Ma "forsennatamente" l’artista vi resiste...

Torna il libro di Giuseppe Berto. Poche pagine e molte verità sui sentimenti di una coppia

Il saggio di Charles Fernyhough spiega come il dialogo interiore sia alla base della creatività e della scrittura

È il dilemma cui si trova di fronte il protagonista del nuovo romanzo di St Aubyn. Un'idea ci sarebbe. Scrivere...

Come sempre l'autore della saga dei "Melrose" sulla pagina non fa sconti a nessuno

La scrittrice premio Pulitzer Jennifer Egan: "Il segreto è vedere le cose come nuove, anche se sono sempre state lì"
