
Lo spagnolo torna con un romanzo storico, seguito del bestseller «La cattedrale del mare»

Il nuovo romanzo di Gaetano Cappelli narra (anche) delle ambizioni di un capobanda

Piersandro Pallavicini racconta (con profondità e ironia) le vicende misteriose di un prof e del suo cane

La scrittrice in «Ideale» trasformò in dramma i temi fondanti del suo pensiero filosofico

Nel romanzo di Simone Vesentini sogno e realtà si mescolano per raccontare una generazione di italiani che vorrebbero un'esistenza diversa. Ne nasce un'avventura divertente e piena di speranza

L'ex marines che addestrava le truppe locali ha trasformato la sua esperienza in un romanzo: "A furia di combattere non riescono nemmeno più a immaginare che esista la pace"

Lo scrittore torinese mette in ordine alfabetico i tic e le idiosincrasie del mondo culturale italiano. E non solo

Da Albinati a Moresco, gli autori di qualità puntano sulle narrazioni lunghe e lunghissime. Ma questa nuova tendenza sarà un bene?

Nel suo romanzo d'esordio, l'americano Thompson sviscera tutte le contraddizioni di una persona che si avvicina alla vecchiaia. Simili a quelle degli Usa

Arriva in Italia "L'esegesi", ultimo capolavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la realtà. Un testo ironico, smisurato e profondissimo
