È un romanzo, ma somiglia terribilmente ad un'oscura realtà politica, il primo lavoro del giornalista Gabriele Barberis Vignola, "Segnali in codice" (Sem), dagli incredibili colpi di scena dove tutto quello che sembra non è

È un romanzo, ma somiglia terribilmente ad un'oscura realtà politica, il primo lavoro del giornalista Gabriele Barberis Vignola, "Segnali in codice" (Sem), dagli incredibili colpi di scena dove tutto quello che sembra non è
In "Le radici del male" di Dantec si realizzano gli incubi più attuali
Nel 2011 due militanti dell'Eta combattono la loro velleitaria e comica battaglia fuori tempo massimo
Lo statunitense Cormac McCarthy compirà novant'anni il prossimo 20 luglio 2023. È tra i pochi autori viventi a essere già considerato un classico, soprattutto grazie alla Trilogia della Frontiera.
Lo scrittore palermitano ambienta nella sua città un "catasto" dell'intero immaginario siciliano
Nel romanzo di Marino Magliani ("Il bambino e le isole (un sogno di Calvino") c'è una Liguria aspra e commovente
Nel 1919 la cittadina del Montana capitale del rame trova un sindacalista-umanista. Tra mafia, comunisti e amore
Nel suo romanzo di successo, "Una famiglia", edito da Nutrimenti, la scrittrice svizzera Pascale Kramer affronta la tematica dell’abuso di alcol attraverso le voci dei componenti di una famiglia perbenista
Dani Shapiro è nata a New York nel 1962 e vive in Connecticut. Giornalista, scrittrice e docente di scrittura creativa, sta lavorando all'adattamento televisivo di "Segnali di fuoco", pubblicato in Italia da Neri Pozza.
"La fedeltà della spia" indaga sul rapporto contrastato con l'Inghilterra