La struttura che porta in Crimea (voluta da Putin) fu colpita a ottobre

La struttura che porta in Crimea (voluta da Putin) fu colpita a ottobre
Quello che si aprirà martedì a Vilnius, in Lituania, sarà probabilmente per Joe Biden il vertice Nato più complicato, dopo quello convocato d'urgenza a Bruxelles nel marzo del 2022, un mese dopo l'invasione russa dell'Ucraina
Meloni: "Tutti applichino le convenzioni". Crosetto: "Armi che i russi usano da sempre"
Onu e alleati critici sull'invio di ordigni a grappolo. Gli Usa: "Scelta difficile". Mosca: "Così guerra mondiale più vicina"
Avanzata di un chilometro nella città simbolo. Progressi anche a Tavriia, nel sud
Zelenksy a Sofia, Praga e Ankara. Allarme alto per la centrale di Zaporizhzhia
Mosca pubblica gli scatti della sua casa: lusso, armi e travestimenti. Lukashenko: "Ora è a S. Pietroburgo"
Timori per la centrale. Gli ucraini: "Abbiamo le prove» E chiedono al mondo di intervenire: «Silenzi assordanti"
La denuncia per un'operazione a Bryansk. Lo Zar: "Per l'Occidente Kiev è l'anti Russia"
La più grande centrale nucleare d'Europa resta in ostaggio. Denuncia ucraina: "È minata e la stanno abbandonando"