La Grande Mela vuole approvare una legge che imponga il divieto di fumo anche nelle abitazioni private. Una scelta saggia o una violazione della libertà personale? VOTA IL SONDAGGIO
salute
A due passi dal Duomo inaugurata la mostra fotografica, promossa dall'assessorato alla Salute, sulla condizione dlle donne in città, tra arte, volontariato e impresa. In città lavora il 61% delle donne contro la media nazionale del 47% e vive il 40% delle manager italiane
Metà dei dottori tedeschi somministra sostanze innocue o altre terapie non farmacologiche. Secondo uno studio, l'effetto placebo funziona
Il fenomeno in Italia non è ancora "epidemico" come negli Usa o nel Regno Unito, ma nelle grandi città come Milano è in particolarmente crescita
Diverse ricerche scientifiche dimostrano come i proprietari dei cani godano di una salute migliore rispetto a chi non vive con il miglior amico dell'uomo
Sabato 29 gennaio oltre 400 mila reticelle contenenti 3 kg di arance rosse di Sicilia non trattate saranno offerte a fronte di un contributo di 9 euro, per aiutare la ricerca a rendere il cancro sempre più curabile. L’obiettivo della giornata è raccogliere quasi quattro milioni di euro
Nel nostro Paese fumano ancora circa 13 milioni di persone al di sopra dei 15 anni di età. Percorsi per abbandonare un'abitudine periclosa per sé e per gli altri
Le nomine dei direttori generali agitano il Carroccio. Boni attacca Bresciani: "No a logiche di spartizione"