salute

Nel nostro Paese fumano ancora circa 13 milioni di persone al di sopra dei 15 anni di età. Percorsi per abbandonare un'abitudine periclosa per sé e per gli altri

Roberto Fabbri
Oggi la Giornata dei diritti dei non fumatori

Una dose giornaliera di aspirina può ridurre il rischio in molti tipi di cancro. Gli scenziati di Oxford: i risultati della ricerca sono sufficientemente chiari da chiedersi se tutti coloro che hanno più di 40 anni non dovrebbero assumere una dose giornaliera a titolo precauzionale

Redazione
Un'aspirina al giorno leva il cancro di torno

Il farmaco riduce del 44% i casi di infezione. Il test su un campione di popolazione maschile a rischio. Nato da una miscela di due farmaci, Truvada è stato confezionato in un laboratorio di Foster City (California)

Redazione
Aids, scende del 44% rischio contagio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica