Tra gli alimenti più nutrienti della dieta mediterranea figurano i legumi: gli italiani ne consumano pochi anche se c'è stato un aumento nel 2021. Ecco quali sono le loro proprietà e come aumentano l'aspettativa di vita

Tra gli alimenti più nutrienti della dieta mediterranea figurano i legumi: gli italiani ne consumano pochi anche se c'è stato un aumento nel 2021. Ecco quali sono le loro proprietà e come aumentano l'aspettativa di vita
La scoperta degli scienziati del Wellcome-MRC Cambridge Stemm Cell Institute (CSCI) può aprire la porta a ulteriori studi sulla salute delle donne
Secondo gli scienziati della Georgia State University, questo vaccino è in grado di offrire una protezione contro differenti ceppi virali antinfluenzali
Nonostante questo distretto muscolare sia spesso obliato, la sua importanza per la salute pelvica femminile è fondamentale
Pianta consacrata alle divinità Flora e Maia, le sue virtù cardioprotettive, antiossidanti e sedative sono note sin dai tempi più remoti
I denti del giudizio sono denti permanenti che compaiono per ultimi e che servono a masticare al meglio i cibi più duri. Uno studio finlandese dimostra che non sono poi tanto funzionali e che sono spesso fonte di problemi
Sempre più studi scientifici dimostrano gli effetti benefici dell'applicazione della musica nella cura di alcune patologie. Buoni i riscontri nei pazienti con stati depressivi
Il gozzo tiroideo si manifesta attraverso un gonfiore alla base del collo. È un disturbo che segnala un malfunzionamento della tiroide che può essere prevenuto con una dieta mirata
Un software messo a punto da un team di scienziati e sperimentato su circa 2mila pazienti. Thymia potrebbe essere una nuova "arma" per rilevare i disturbi mentali
Le afte sono delle minuscole lesioni che interessano il pavimento orale, come guance e labbra, risultando fastidiose e dolorose. Ecco i rimedi naturali per velocizzare la loro guarigione