Come tutte le patologie autoimmuni, la genesi della sclerodermia è multifattoriale con una base genetica determinata da vari fattori

Come tutte le patologie autoimmuni, la genesi della sclerodermia è multifattoriale con una base genetica determinata da vari fattori
Eliminare un dessert, ovvero circa 300 calore al giorno, aiuta a ridurre la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, il diabete e tante altre
Nota anche come policistosi ovarica, questa sindrome colpisce il 5-10% delle donne
Da uno studio dell'Università di Pisa si evince che la rucola contiene un principio attivo in grado di abbassare la pressione arteriosa
Un rapporto britannico ha fatto emergere i principali errori che si commettono in materia di igiene domestica. Essa è di vitale importanza nella prevenzione di infezioni e allergie provocate da germi e batteri cattivi
Il mal di testa è un dolore invalidante. Si accentua in estate a causa dell’eccessiva e prolungata esposizione all’aria condizionata e al mangiare cibi troppo freddi. Ecco una dieta efficace per prevenire questo fastidioso dolore
Secondo il Rapporto Ebm-Censis quasi un italiano su due si cura nel privato senza nemmeno provare a prenotarsi nel pubblico
Una equipe medica mista è riuscita ad asportare un teratoma di 1 kg posizionato tra cuore e polmone ad una bimba di 11 anni. La piccola paziente è già stata dimessa dalla rianimazione
Tumori e genetica: screening e test diagnostici sono gli strumenti scelti dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) per combattere le malattie oncologiche
Diversi studi oramai riportano come molte donne in Africa sognano di assomigliare sempre di più ai canoni di bellezza europei, tanto da spendere soldi in prodotti volti a sbiancare la pelle