Jair segnò tra le pozzanghere nel '65. L'arbitro Lo Bello e la punizione in Celtic-Feyenoord

Jair segnò tra le pozzanghere nel '65. L'arbitro Lo Bello e la punizione in Celtic-Feyenoord
Standing ovation a San Siro per Francesco Totti. Al 17' del secondo tempo di Milan-Roma i tifosi di entrambe le squadre si sono alzate in piedi applaudendo l'ingresso in campo del capitano giallorosso, che subito si è reso protagonista con una potente punizione in area, deviata dalla barriera e parata da Gianluigi Donnarumma con una prodezza. Poco prima applausi di tutto lo stadio anche per Stephan El Shaarawy, da gennaio in prestito con diritto di riscatto dal Milan alla Roma, che ha segnato il 2-0 per i giallorossi senza esultare, per rispetto verso i suoi ex tifosi
Il portiere Christian Abbiati ha deciso di ritirarsi. Quella con la Roma sarà l'ultima partita a San Siro
Al Meazza, il numero dei posti per disabili disponibili per la finale (secondo i dati forniti da Mi-Stadio) sarà inferiore a quello dei biglietti venduti dalla Uefa
Il presidente dell'organizzazione Fiaba: "Se si ristruttura uno stadio e non si rende accessibile si vanifica per i prossimi cinquant'anni la sua utilità"
Al Mezza 242 posti per le carrozzine secondo il sito del Cafe, partner della Uefa. Intanto il Comune continua a ignorare i disabili
Una barriera impedisce la visuale dei disabili al Meazza. Mi-Stadio: "Risolviamo prima della finale di Champions", ma il numero di posti resta basso
"Spero che le cose a San Siro cambino per noi disabili": è questo il sogno di Francesco Gallone, tifoso ventenne dell'Inter. I problemi sono molti: lo stadio è vecchio, e una ristrutturazione da 23 milioni di euro non sarà sufficiente a renderlo davvero accessibile.
Una barriera alta un metro e dieci impedisce ai disabili di vedere la partita allo Stadio Meazza. Francesco Gallone, ventenne tifoso dell'Inter, racconta tutte le difficoltà che incontra per poter vedere dal vivo la squadra del cuore: la necessaria procedura di accreditamento, l'impossibilità di scegliere il posto, la scarsa visibilità del campo che lo costringe a "contorsioni" sulla sedia a rotelle, per provare a seguire le azioni. IlGiornale.it lo ha accompagnato allo Stadio: le immagini raccolte confermano le parole di Francesco.
Il polmone verde della città minacciato dal degrado. E il Marchiondi a pezzi è l'emblema dell'abbandono