Per trovare la prima struttura sanitaria italiana bisogna scorrere la classifica fino al 35esimo posto
Per trovare la prima struttura sanitaria italiana bisogna scorrere la classifica fino al 35esimo posto
Nel nostro Paese il primato spetta al Gemelli di Roma, seguito dal Niguarda e dal San Raffaele di Milano
Dimessa dall'ospedale, la piccola Giulia Rosa muore a soli 8 anni. I genitori della bambina hanno presentato un esposto ai carabinieri
Con meno di 300 euro all'anno è possibile garantirsi le prestazioni della sanità integrativa. Ecco come fare
La prima domanda è come sia possibile che l'aria di Milano risulti la terza peggiore del mondo. La seconda è come sia possibile che questo coincida con un'aspettativa di vita tra le più alte del mondo
La Consulta azzurra presenta il programma in vista del congresso: dalla sanità all'intelligenza artificiale
Nella manovra finanziaria c'è una tabella, quella dei contributi per le prestazioni sanitarie, che preoccupa non poco quel 32% di italiani che ha già superato i sessanta anni e che ha la vista annebbiata
E’ un confine sempre più fluido, quello tra sanità pubblica e sanità privata
Undici articoli e 23 materie per ridisegnare le competenze delle Regioni e realizzare il cavallo di battaglia della Lega, sostenuto dalla maggioranza
Stretta sulla ricerca di un nuovo socio, entro giugno sul mercato il 20% del capitale. Obiettivo: crescere all'estero