L'Autorità ha sanzionato la compagnia aerea low cost. Pratiche commerciali scorrette: scarsa trasparenza e assenza delle informazioni sui reali prezzi dei biglietti
Maggior collaborazione con le autorità politiche e obbligo per calciatori, allenatori e dirigenti di denunciare qualsiasi tentativo di corruzione. In caso contrario, le pene possono arrivare fino alla squalifica a vita. Ma da Nyon poi arriva una smentita
Stangata dell'Authority dopo le interviste a Berlusconi di 5 telegiornali venerdì scorso. Per Tg2, Tg5 e Studio Aperto sanzione da 100mila euro. Per Tg1 e Tg5 260mila euro "perché recidivi". Mediaset: "Allibiti". Minzolini: "Esterrefatto". Calabrò: "Nessuna valutazione politica"
Il portavoce del gruppo energetico sulla questione libica: "La decisioen delle sanzioni spetta ai governi, noi le applicheremo. Ovviamente gli effetti si abbatteranno sui consumatori finali"
Embargo sulle armi e visti bloccati per 26 notabili di Tripoli. Intanto il commissario Ue all'Energia rivela: "Il regime di Gheddafi non controlla più i giacimenti petroliferi". Frattini: "L'accordo di collaborazione reso necessario dall'immobilismo dell'Unione Europea".
La battaglia si sposta (video). Ieri il Colonnello è riapparso e ha arringato la folla (video). Gli Usa firmano le sanzioni contro il regime. La Nato: "Pronti per ogni eventualità". Berlusconi: "L'Italia non può restare spettatori". La casa Bianca chiede che il raìs lasci. Città e pozzi di petrolio: chi li controlla. Segui la cronaca in DIRETTA VIDEO
L’obiettivo della nuova norma è responsabilizzare i pm: previsto un risarcimento fino a 100mila euro per chi è vittima di questo "tritacarne"
Parigi in campo per salvare la donna condannata alla pena per adulterio. La Francia ha esortato l’Unione europea a minacciare sanzioni contro l’Iran se sarà lapidata Sakineh Ashtiani
Nucleare, i 27 ministri degli Esteri hanno adottato sanzioni senza precedenti. Colpito soprattutto il settore energetico, ridotti gli spazi per gli scambi commerciali
Dopo sei mesi di pressing dell’amministrazione Obama, il quarto round di misure punitive per convincere Teheran a rinunciare al suo programma nucleare è stato approvato dall'Onu: "Via alle sanzioni"