Con il referendum del 2 e 3 giugno 1946 gli italiani voltarono le spalle alla monarchia e abbracciarono la repubblica. Alla corona non furono perdonate le devastazioni della guerra e i venti anni di dittatura fascista
Umberto II, ultimo Re d'Italia, e la consorte Maria José ebbero quattro figli: Vittorio Emanuele e le tre sorelle Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice

Nel casato dei Savoia sarebbe ancora in vigore la legge salica, che potrebbe mettere in dubbio la successione dinastica all’interno dell’ex famiglia reale

Contro il volere del padre, re Umberto II, Vittorio Emanuele decise di sposare Marina Doria; vani i tentativi della famiglia che cercò di allontanarli

L'esilio, un matrimonio inizialmente contestato dal padre e una serie di inchieste giudiziarie hanno costellato la vita di Vittorio Emanuele di Savoia, re (mancato) d'Italia

Influencer, modella e molto legata alla famiglia, Vittoria di Savoia a soli vent'anni ha ricevuto un dono inatteso dal padre Emanuele Filiberto, che abdicherà in suo favore

Manca sempre meno all'incoronazione di re Carlo e della moglie, la regina Camilla. Tra gli assenti, i Savoia e molti altri esponenti della nobiltà

La squadra di Torre Annunziata gioca in serie D: "Pronta l'Academy e tante borse di studio"

Intervista a Emanuele Filiberto di Savoia. "Nato in esilio e con il cognome Savoia ho sempre sentito l'obbligo di chiedere scusa. Adesso, però, a 50 anni, posso dire che ho vinto"

L'istituto superiore locale, su proposta di un docente, dovrà essere intitolato a Margherita Hack o Rita Levi Montalcini, figure che incarnano "valori più moderni senza legami con il regime fascista"
