Il deputato Pd di origini ebraiche alza le barricate contro l'ipotesi di traslare al Pantheon le spoglie del Re che firmò le leggi razziali

Il deputato Pd di origini ebraiche alza le barricate contro l'ipotesi di traslare al Pantheon le spoglie del Re che firmò le leggi razziali
Le rassicurazioni del Colle non placano le polemiche di comunità ebraiche, associazioni di partigiani e dei partiti di sinistra
Partite nella notte, le spoglie del sovrano hanno raggiunto un aeroporto militare. Verranno seppellite accanto alla regina Elena
Dopo più di 60 anni ha fatto il suo ritorno in Italia la salma della regina Elena di Savoia
Il Savoia, squadra campana d'Eccellenza, annuncia di essere in trattative con "un noto gruppo cinese che vorrebbe fare di noi la sua seconda squadra". Le suggestioni e i precedenti
Emanuele Filiberto torna a parlare. Dopo un periodo di silenzio, lontano dalla tv e dalle telecamere, il "principino" di Casa Savoia in un'intervista a Gay.it
Dopo 70 anni di oblio e incuria, il bunker fatto costruire durante la Seconda Guerra Mondiale da re Vittorio Emanuele III all'interno di Villa Ada verrà finalmente restituito alla città di Roma, grazie a un'operazione di restauro e valorizzazione.
Una vita da privilegiato ("Non ho fatto molto ma ho visto molto") e un rapporto difficile con Vittorio Emanuele: "Al matrimonio di Felipe di Spagna l'ho salutato e lui come risposta mi ha rifilato due cazzotti. E mi ha pure querelato"
Dall'archivio della cattedrale della cittadina laziale spunta un atto notarile del 997 dopo Cristo in cui viene nominato il piatto italiano più famoso del mondo: è la prima testimonianza scritta della regina della cucina napoletana
Bella, intelligente e determinata. La moglie di Umberto di Savoia contattò i più importanti esponenti dell'opposizione al fascismo. Sognava un golpe