
Un’altra giornata di blocchi stradali: ancora problemi in tutta Italia, un camionista ucciso ad Asti, un ferito a Fidenza. Poi la svolta dopo il giro di vite del Viminale
L’ex prefetto ora ministro dell’Interno decisiva nella soluzione sullo stop degli autotrasporti. La ricetta: fermezza e dialogo
Si apre con i blocchi degli autotrasportatori una lunga settimana di scioperi contro le liberalizzazioni decise da Monti. Il movimento dei forconi fa scuola e contagia tutto il Paese. Disagi sulle principali arterie autostradali del Paese. MAPPA INTERATTIVA Code, blocchi e scioperi: guarda dove sono i focolai di protesta. Caselli chiusi sulla A1 nel tratto Roma-Napoli, presidi sulla A30 Caserta-Salerno, blocchi generalizzati in Puglia (dalla tangenziale di Bari alle statali di Brindisi e Taranto), grossi problemi anche al casello di Bergamo dell’autostrada A4, mezzi pesanti bloccati in Calabria. Controlla i disagi minuto per minuto. Il ministero dei Trasporti: "Blocco ingiustificato, da parte nostra attuati gli impegni presi". Anche i tassisti in guerra: blocco totale dalle 8 alle 22 e presidio al Circo Massimo
La protesta siciliana si sposterà nella Capitale. Sull'isola la situazione inizia a tornare alla normalità, ma i principali presidi sono ancora in piedi
Continua la protesta di autotrasportatori e pescatori. Previsto per domani un incontro con il governatore della Regione Raffaele Lombardo
Tassisti, avvocati, notai, benzinai e farmacisti criticano il decreto del governo Monti e minacciano scioperi e serrate. La Camusso contro la liberalizzazione sugli orari dei negozi: "Porterà dei guai"
Monti è fiducioso e si dice convinto che il decreto sulle liberalizzazioni consentirà di traghettare l'economia nazionale fuori dalla spirale recessiva. I tassisti non ce la fanno più: decreto spacca Italia Le misure anti crisi: impresa giovane con un euro. Professioni: via le tariffe minime.Tutte le principali novità.VIDEO: Ma quale lobby, tanto lavoro e pochi soldi: una giornata da tassista / C. Gigante
Al via la protesta degli avvocati contro le liberalizzazioni del governo: due giorni di sciopero il 23 e il 24 febbraio e un’altra settimana di astensione dal lavoro a inizio marzo. Aderisce anche la Cassa forense
Non sono ancora state decise le date, ma i gestori hanno già indetto sette giorni di blocco per dire "no" alle liberalizzazioni del settore: i rincari generati dalle accise. Intanto l'inflazione sale al 2,8%
A Fiumicino nessun taxi agli arrivi. Un gruppo aggredisce i colleghi in servizio. Caos a Napoli, Milano e Torino. La mappa delle proteste. VIDEO 1 - 2. Presidio a Palazzo Chigi. Benzinai, notai, farmacisti: tutti contro Monti
L'ANGOLO DEI TASSISTI Raccontateci la vostra protesta: scrivete al Giornale.it