Un catalogo del bislacco e dell'astruso stilato dal sacro paria della letteratura italiana

Un catalogo del bislacco e dell'astruso stilato dal sacro paria della letteratura italiana
Fabrizio Coscia racconta da non cinofilo il suo rapporto con un cucciolo
Il romanzo "Guerre" è già bestseller mentre apre a Parigi una mostra di manoscritti ritrovati
Nei suoi versi, la simbiosi con l'ambiente e il rifiuto della società schiava dell'economia
"Perché l'amore tocchi la terra" è una perla della letteratura statunitense
Sognare un figlio e snaturarsi per averlo, arrivando a varcare i confini dell'umano. E i frammenti che restano sono voci di dialoghi schizofrenici
Festini, superstizioni, vaiolo e spie Il nuovo romanzo di Matteo Strukul porta il lettore nei luoghi più oscuri della città lagunare del secolo dei lumi
Un uomo solitario rema nel gelo dell'alba in una delle zone più povere della Venezia del Settecento, all'improvviso emerge un corpo senza vita
Da Pulcinella a van Gogh, dalla Teresa d'Avila di Bernini al Pitocchetto. Un fantasmagorico romanzo per figure.
Ian Manook affronta con crudo realismo il genocidio di un popolo su cui ancora oggi grava il silenzio