
"Oh, allora tutta Troia mi sembrò sprofondare tra le fiamme..."

Tornano, in una versione completamente rivista, i "giornali" dello scrittore modenese: un capolavoro

Nella pièce "Agnello di Dio" lo scrittore mette in scena il confronto fra un diciottenne, suo padre e la sua preside

Enrico Vanzina è nato a Roma il 26 marzo 1949. Regista, sceneggiatore, produttore e scrittore, in "Diario diurno" ha raccolto, durante gli ultimi dieci anni, i ricordi dei suoi incontri e delle sue passioni

Più citato che letto, lontano dalla sinistra e dalla destra, l’autore francese Guillaume Faye proponeva arditi scenari

Venti racconti curati da Gianfranco de Turris interpretano la pandemia

Il capolavoro di Eliot uscito nel 1922 viene riedito con le annotazioni (decisive) fatte da Ezra Pound

August Strindberg (Stoccolma, 22 gennaio 1849 - Stoccolma, 14 maggio 1912). Nella sua trilogia autobiografica, "La festa del coronamento" segue "Solo" e precede "Il capro espiatorio".

La dura marcia dello Stato maggiore e delle truppe del Fronte Sud-Occidentale da Valujki a Stalingrado si era compiuta.

Scritto nel 1952, il romanzo narra l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Ma per il regime era "uno sputo in faccia al popolo russo".
