È scomparso a 65 anni, per complicanze dovute al Covid, Paolo Taggi, amatissimo autore televisivo. A lui si devono programmi di grande successo come Buona Domenica e La Talpa

È scomparso a 65 anni, per complicanze dovute al Covid, Paolo Taggi, amatissimo autore televisivo. A lui si devono programmi di grande successo come Buona Domenica e La Talpa
Pierre Lemaitre è nato a Parigi nel 1951. È celebre per i suoi noir e ha anche vinto il prestigioso Premio Goncourt per "Ci rivediamo lassù". "Il serpente maiuscolo" è il suo primo libro, pubblicato ora da Mondadori
Lo scrittore: "La diagnosi 5 mesi fa, ora il trapianto. Mi conforta l'affetto dei familiari e il successo del Toro"
Castelli, baroni, boschi millenari, usi ancestrali. Ma un amore scandaloso segna l'inizio della fine
Bertante racconta il nucleo storico dei terroristi attraverso gli occhi di un ragazzo che capisce: nessuno vuole la rivoluzione
Luiz Schwarcz è nato in Brasile, a San Paolo, nel 1956. Ha fondato la casa editrice Companhia das Letras. In "L’aria che mi manca" racconta la propria depressione, il rapporto con i suoi familiari e il senso di colpa
David Safier trasforma la ex cancelliera in detective suo malgrado. Il risultato? Caso risolto e tante risate
Un matematico cerca la spiegazione a tutto con formule e leggi. E si dimentica di vivere
Intervista al filosofo, scrittore e drammaturgo Igor Sibaldi, che racconta come imparare a 'desiderare' nella vita per far avverare quello che vogliamo. Una tecnica da lui rielaborata che permette di realizzare 101 dei nostri desideri. A patto che siano proprio quelli che arrivino dal nostro io più profondo.
Baktash Abtin aveva 48 anni. "Lo ha ucciso il regime negandogli le cure"