La rivista specializzata Tuttoscuola calcola che ci vorranno dieci anni per mettere in ruolo i precari della primaria e addirittura trenta anni per quelli della scuola dell'infanzia. Non solo. In caso fossero indetti nuovi concorsi i tempi raddoppierebbero.
scuola
Una tredicenne delle provincia di Pisa ha messo nero su bianco in un tema a scuola le violenze subite. La ragazzina ha mantenuto il segreto per 6 mesi. Arrestato il fratello sessantenne del nonno materno che però nega tutto
«Tolleranza zero» alle prossime prove di scuola media inferiore e superiore chiede il «Gruppo di Firenze». Solo in Italia tale monito non appare assurdo, dopo le tante scorrettezze denunciate dalla cronaca. Che la «furbizia» non rende però deve essere insegnato fin dall'asilo e in tivù
In vista dei ballottaggi il Santo Padre batte sui valori non negoziabili per i cattolici mettendo in forte difficoltà i candidati della sinistra: la difesa della vita, la promozione della famiglia fondata sul matrimonio, la libertà di educazione e la sussidiarietà. Molto chiara pure la Cei: "I valori sono irrinunciabili"
Resta alto il tasso di dispersione scolastica in Italia. Nel 2010 gli abbandoni prematuri sono stati pari al 18,8 secondo l'ultimo Rapporto Istat. La rivista Tuttoscuola invece registra come in cinque anni siano oltre 195.000 gli studenti che hanno lasciato il liceo.
Il concerto a Palazzo Colonna dell'orchestra giovanile per l'apertura al pubblico, il 28 e 29 maggio, di 160 palazzi, cortili e giardini privati in tutt'Italia. All'evento hanno partecipato la First Lady Clio Napolitano, il ministro Mara Carfagna, l'ambasciatore Usa David Thorne.
Anche quest'anno in ricordo del XIX anniversario della strage di Capaci Maria Falcone per la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, il Ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini e migliaia di studenti si incontreranno a Palermo il 23 maggio.
Dopo Un campione per amico arriva A scuola con i Campioni, con il capitano della Juventus Alessandro Del Piero, che si associa a Ciccio Graziani, Yuri Chechi, Andrea Lucchetta e Adriano Panatta per uno speciale in onda stasera alle ore 19.00 su Sky Sport 1 HD
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legge che dà il via libera alle immissioni in ruolo. Entro due mesi dovrà essere approvato dal Parlamento. Confermato il piano triennale di assunzioni con il riferimento alle graduatorie dello scorso anno scolastico.
Garagnani in commissione Cultura: "Tre mesi di sospensione ai docenti che faranno propaganda politica o ideologica in classe". Vigileranno i dirigenti scolastici. Insorgono opposizione e sindacati