scuola

La rivista specializzata Tuttoscuola calcola che ci vorranno dieci anni per mettere in ruolo i precari della primaria e addirittura trenta anni per quelli della scuola dell'infanzia. Non solo. In caso fossero indetti nuovi concorsi i tempi raddoppierebbero.

Francesca Angeli
L'odissea per i precari della scuola finirà, forse, nel 2041

«Tolleranza zero» alle prossime prove di scuola media inferiore e superiore chiede il «Gruppo di Firenze». Solo in Italia tale monito non appare assurdo, dopo le tante scorrettezze denunciate dalla cronaca. Che la «furbizia» non rende però deve essere insegnato fin dall'asilo e in tivù

Roberto Scafuri
Appello di professori e presidi: «No al lassismo, non fate copiare agli esami»

Resta alto il tasso di dispersione scolastica in Italia. Nel 2010 gli abbandoni prematuri sono stati pari al 18,8 secondo l'ultimo Rapporto Istat. La rivista Tuttoscuola invece registra come in cinque anni siano oltre 195.000 gli studenti che hanno lasciato il liceo.

Francesca Angeli
Uno studente su cinque abbandona e non riesce a conseguire un diploma

Il concerto a Palazzo Colonna dell'orchestra giovanile per l'apertura al pubblico, il 28 e 29 maggio, di 160 palazzi, cortili e giardini privati in tutt'Italia. All'evento hanno partecipato la First Lady Clio Napolitano, il ministro Mara Carfagna, l'ambasciatore Usa David Thorne.

Anna Maria Greco
I ragazzi della Scuola di Fiesole inaugurano le Giornate  delle dimore storiche

Dopo Un campione per amico arriva A scuola con i Campioni, con il capitano della Juventus Alessandro Del Piero, che si associa a Ciccio Graziani, Yuri Chechi, Andrea Lucchetta e Adriano Panatta per uno speciale in onda stasera alle ore 19.00 su Sky Sport 1 HD

Redazione
A scuola con un campione: Del Piero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica