
I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori
I democratici dovrebbero riuscire a conservare la maggioranza al Senato, sia pure di un soffio. Discorso diverso alla Camera, dove si prevede il trionfo dei repubblicani. Incertezza per i governatori di 24 Stati
Un inedito nella storia della Repubblica, il presidente di Montecitorio annuncia l’ostruzionismo: "Faremo interdizione". L’ennesima prova che non è più un arbitro. Poi fa il dipietrista: "Il Lodo? Non è una priorità". Storace: "Per Fini il caso Ruby è imbarazzante? Faccia tosta, pensi al cognato"
Conto all rovescia per il voto del 2 Novembre. Show pro Obama e contro il Tea Party. Su Facebook i repubblicani surclassano i democratici
Bocciato in Commissione uno degli emendamenti dell’opposizione che stabiliva la non reiterabilità della sospensione dei processi. Di Pietro e il Pd litigano sul referendum. Giulia Bongiorno fa sapere che il Fli non approva tre punti della bozza di riforma del Pdl. Ghedini: processo breve non è archiviato
Schifani rigetta la richiesta di Fini di fare partire i lavori da Montecitorio: "L'esame prosegua in commissione Affari costituzionali al Senato". Dove nel 2008 è iniziato l'esame dei ddl di iniziativa popolare. La replica di Fini: "La vuole bloccare"
In un'informativa al Senato il ministro della Difesa: "La nostra missione è in linea con l'articolo 11 della Costituzione". Bombe sugli aerei? "La decisione di armare i jet soltanto dopo il vertice della Nato"
Il presidente del Senato telefona a Gattegna (presidente delle Ucei) e a Pacifi (rabbino di Roma) per scusarsi per le frasi del senatore del Pdl sul "partito delle kippah" pronunciate a Palazzo Madama. "Inaccettabili. Espressioni da censurare"
Il senatore ai finiani: "Sono dei rinnegati, il premier li ha fatti eleggere. Chi ha tradito una volta tradisce sempre". Divampano i malumori bipartisan. E lui chiarisce: "Non avevo intenzioni antisemite". Video
Il Senato ha approvato con 174 sì e 129 no: sì alla fiducia dopo il risultato incassato ieri alla Camera. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "Governare non è facile né semplice. A volte ho la voglia di lasciare questo sacrificio ad altri". Sul Fli: "Sarà leale anche se ha fatto una scelta per me dolorosa". Poi lancia la stagione costituente per le riforme (video). Bossi: "Pensiamo alle cose che deve fare il governo"