Senato della Repubblica

I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori

Redazione
I seggi alla Camera e al Senato

I democratici dovrebbero riuscire a conservare la maggioranza al Senato, sia pure di un soffio. Discorso diverso alla Camera, dove si prevede il trionfo dei repubblicani. Incertezza per i governatori di 24 Stati

Redazione
Gli equilibri alla Camera e al Senato

Schifani rigetta la richiesta di Fini di fare partire i lavori da Montecitorio: "L'esame prosegua in commissione Affari costituzionali al Senato". Dove nel 2008 è iniziato l'esame dei ddl di iniziativa popolare. La replica di Fini: "La vuole bloccare"

Redazione
Legge elettorale, Fini litiga anche con Schifani

Il senatore ai finiani: "Sono dei rinnegati, il premier li ha fatti eleggere. Chi ha tradito una volta tradisce sempre". Divampano i malumori bipartisan. E lui chiarisce: "Non avevo intenzioni antisemite". Video

Redazione
Ciarrapico: "Fini traditore, ha pronte le kippah?"

Il Senato ha approvato con 174 sì e 129 no: sì alla fiducia dopo il risultato incassato ieri alla Camera. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "Governare non è facile né semplice. A volte ho la voglia di lasciare questo sacrificio ad altri". Sul Fli: "Sarà leale anche se ha fatto una scelta per me dolorosa". Poi lancia la stagione costituente per le riforme (video). Bossi: "Pensiamo alle cose che deve fare il governo"

Redazione
Governo, la fiducia del Senato: i sì sono 174
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica