
"E' sempre un trauma per la democrazia il voto anticipato". A dirlo è la seconda carica dello Stato. Che difende Fini: "Per regolamento e Costituzione non è affatto sfiduciabile se esercita il suo ruolo con autorevolezza, imparzialità e professionalità, che gli viene riconosciuta"
Sono 34 i deputati e 14 i senatori vicini all'ex leader di An che avrebbero già firmato il documento di "presa di distanze" dal Pdl e che domani sarà consegnato a Cicchitto e Gasparri. Prevista anche una conferenza stampa di Fini
Palazzo Madama approva la riforma degli atenei contenuta nel ddl Gelmini. Soddisfazione del ministro: "Recupereremo parte delle risorse tagliate". Cosa cambia: tetto al numero delle facoltà, chiusura degli atenei con i conti in rosso, limite al mandato per i rettori
Il governo incassa la fiducia di palazzo Madama sulla manovra: il testo passa alla Camera per la seconda lettura. Marcia indietro delle Regioni: "Accantoniamo la riconsegna delle deleghe". Soddisfatta la Marcegaglia: "Ora puntiamo sulla crescita". Critiche da Pd e Idv
Nel paese sudamericano diventano legali i matrimoni gay: il Senato ha approvato la legge che autorizza le unioni omosessuali, dopo che la Camera lo aveva già approvato lo scorso maggio. La presidente Cristina Kirchner: "E' un passo positivo in difesa dei diritti di una minoranza"
Un giovanotto sconosciuto, ex militare disoccupato, accusato di atti osceni, ha battuto il suo rivale democratico per un seggio al Senato Usa. Nessuno sa spiegarsi come abbia fatto senza uno straccio di campagna elettorale, né un computer, né un'idea

Annunciata la doppia fiducia, venerdì incontro con le Regioni. Errani: "E' il primo passo utile". Slitta a martedì la presentazione in aula a Palazzo Madama. Emendamenti del relatore al Senato: 160 milioni per forze armate e polizia, stangata da 234 milioni sulle assicurazioni per coprire richieste fiscali imprese
Il presidente dell'organizzazione ascoltato al Senato: troppe le criticità di un settore che invoca chiarezza normativa e deregulation

Seduta straordinaria dell’assise civica aquilana convocata davanti al Senato: si chiede la proroga della sospensione fiscale e la certezza sui fondi della ricostruzione. Il sindaco Cialente (Pd): "Ci sentiamo soli"
Sono circa 2.500 gli emendamenti alla manovra economica depositati in commissione Bilancio del Senato. Quasi la metà sono della maggioranza: 1.205 le proposte di modifica arrivate da Pdl (1.116) e Lega (89), 823 quelle del Pd, 293 dell’Udc, 149 dell’Idv e 80 del gruppo Misto. 43 sono invece gli ordini del giorno