A Eboli, un'imprenditrice è stata aggredita da quattro persone, forse slave, mentre si recava nell'azienda di famiglia. Gli assalitori sono entrati nella sua macchina e dopo averle rubato 200 euro l'hanno costretta a partire. Ma dopo il gasolio è finito e sono fuggiti a piedi
Il Cafè de Paris e il George's coinvolti questi mattina in un blitz delle Fiamme Gialle che in tutta Italia ha sequestrato 200 milioni di beni della 'ndrangheta. Lo storico locale della Dolce Vita fu svenduto nel 2005 per 250mila euro a un barbiere calabrese che sarebbe collegato alla cosca Alvaro. Guarda il video
Si tratta di sequestri cautelativi eseguiti su disposizione del ministro della Salute,Ferruccio Fazio. Bloccate le confezioni analoghe a quelle sospettate di essere all'origine delle infezioni da Escherichia Coli che hanno colpito sette bambini nel nord della Francia.

Il boss Totò Riina è stato assolto dall'accusa di essere il mandante e l'oganizzatore del sequestro e dell'omicidio del giornalista dell'Ora di Palermo, Mauro De Mauro, avvenuti il 16 settembre 1970. Per Riina la procura aveva chiesto l'ergastolo
La Gdf ha scoperto un giro di false fatturazioni di 3 milardi nel corso di una indagine nei confronti di un gruppo societario, composto da associazioni culturali, fondazioni e onlus. Ventisei indagati. Sequestrate anche due ville
La procura di Roma ha dissequestrato i 23 milioni di euro dello Ior su due conti aperti presso il Credito Artigiano (20 milioni) e la Banca del Fucino (3 milioni) e ritenuti oggetto di movimentazione sospetta
Giuseppe Dell'Aquila, di 49 anni, era ricercato da circa nove anni. Era considerato uno dei 30 latitanti più pericolosi ed è ritenuto l'attuale reggente dei clan camorristici Contini e Mallardo. Negli anni '80 fondò l'Alleanza di Secondigliano, un cartello di famiglie camorristiche che dominò la scena criminale
Un romeno di 32 anni senza fissa dimora ha strappato alla nonna una bimba di 3 anni ed è fuggito per le strade del capoluogo friulano. Ma la reazione della donna è stata prontissima: ha attirato l'attenzione della polizia che è riuscita a bloccare l'uomo. Sarà processato per sequestro di persona aggravato
Tredici ordinanze di custodia cautelare per i presunti fiancheggiatori del clan camorristico e del killer Giuseppe Setola. Sono tutti incensurati. Tra loro anche tre poliziotti: due della Stradale e uno del Nucleo Piantonamenti. Sequestrati discoteche e locali, per un valore di una decina di milioni di euro
Un ingegnere italiano e un britannico sono stati rapiti nel nord della Nigeria. Secondo la polizia locale, non c'è stata alcuna rischiesta di riscatto e non sono chiare le dinamiche del rapimento