Dalla nuova stagione di Scandal a Homeland, nelle serie la città e la politica sono sempre sinonimi di violenza e intrigo
serie tv
Lo psichiatra-cannibale ora dà vita alla serie tv Hannibal. Cruda e disturbante, negli Usa la prima stagione è stata un caso
Il presidente della Municipalità di Scampia ha reso noto di aver negato "qualsiasi autorizzazione allo sfruttamento di immagini e luoghi in danno del territorio" in merito alle riprese della fiction Gomorra
Non cresce l'erba racconta la storia di un tifoso in viaggio, alla ricerca di una verità scomoda, all’indomani dello scoppio del caso calcioscommesse. Alle prese con i protagonisti del calcio, a volte gentili, altre reticenti, davanti alla sua richiesta: conoscere la verità nuda e cruda
L’attore americano è morto nella sua abitazione a El Paso, in Texas
Durano pochi minuti a puntata e si possono vedere in qualsiasi momento. Il risultato? Milioni di clic
La miniserie tv pensata da Spielberg racconta i lati oscuri della lotta isola per isola contro i giapponesi. E per gli attori è stato un inferno...
Finiti i tempi eroici dei «Soprano»e «The Wire». Ora le saghe hanno i peggiori difetti del cinema. Ma gli esperti le esaltano. Perché? Non si sa
Siete di quelli che scelgono la donna sbagliata? Beh fate attenzione perché potrebbe essere proprio lei a darvi il figlio giusto. È un po questa la morale che si nasconde nel telefilm che andrà in onda su Fox
L’agente dell’Fbi Audrey Parker (interpretata dalla biondissima Emily Rose) è il protagonista principale della serie sviluppata a partire da un romanzo di Stephen King