Il 14 ottobre 2001 si gioca la settima di campionato: la Juve è avanti 3-0 a fine primo tempo, ma si fa clamorosamente recuperare. Poi il cileno calcia alle stelle il penalty del nuovo sorpasso

Il 14 ottobre 2001 si gioca la settima di campionato: la Juve è avanti 3-0 a fine primo tempo, ma si fa clamorosamente recuperare. Poi il cileno calcia alle stelle il penalty del nuovo sorpasso
È la rete su punizione. Il record, quasi mondiale, è del Torino: non ne realizza una da 7 anni. Ma il fenomeno riguarda tutti
L'operazione incide sulle dinamiche interne dei principali gruppi delle due squadre torinesi: denunciati anche personaggi di spicco delle curve dopo le violenze dell'8 novembre
L'ultima del girone d'andata ha visto l'assenza delle squadre impegnate in Supercoppa ma non sono mancate le sorprese, dal trionfo di Napoli e Roma alle lezioni d'Arabia. Trovate tutto nel nostro pagellone
Il rilanciato Pellegrini e Saelemaekers per la quinta vittoria in altrettante sfide del tecnico
L'uno-due in 10 minuti del capitano e dell'ex Milan consente alla Roma di battere in maniera convincente la Lazio. I biancocelesti schiacciano i rivali nella ripresa ma senza pungere. Ecco le nostre pagelle
La squadra di Conte vince 3-0 al Franchi contro la Fiorentina. A segno nel primo tempo Neres, chiudono il match nella ripresa Lukaku su rigore e McTominay
La seconda semifinale di Supercoppa viene dominata dai bianconeri che, però, dopo il vantaggio di Yildiz lasciano troppo spazio ai rossoneri, che passano grazie al rigore di Pulisic e all'autogol di Gatti
Mese per mese ecco tutti gli appuntamenti sportivi da non perdersi nell'anno appena iniziato. Dal mondiale per club all'atletica, dalla pallavolo al ciclismo, queste sono le date da segnarsi sul calendario
L'ultima giornata del 2024 della Serie A ha visto un Inter inossidabile, lo sgambetto di Kean alla Juve, la vittoria in extremis dell'Inter e l'assurda fine dell'era Fonseca. Trovate tutto nel nostro pagellone