Una settantina di nomadi vivevano abusivamente nei container del campo: erano tutti finti poveri. Un bosniaco ammette: "Ho 100mila euro sul conto"
Una settantina di nomadi vivevano abusivamente nei container del campo: erano tutti finti poveri. Un bosniaco ammette: "Ho 100mila euro sul conto"
Dopo gli sgomberi i rom preferiscono occupare ex fabbriche abbandonate. Oppure scelgono di vivere "mantenuti" nei centri di accoglienza del comune. Ecco perché conviene stare in Italia
Ecco i due nuovi nascondigli dei rom sgomberati. Due ex-fabbriche storiche milanesi dove ora regnano escrementi e sporcizia. Le aree sono private e sotto bonifica.
I cittadini dialogano con i rom che bivaccano nel parco del quartiere Lambrate a Milano. Ecco quali sono le loro ragioni, come vivono, come campano e cosa pensano degli italiani che vanno in Romania.
Si sono chiusi dentro per evitare di essere aggrediti. Fuori un centinaio di persone che volevano evitare lo sgombero
Nel capoluogo piemontese sono iniziati i lavori di demolizione del centro abusivo abitato da mille persone
A Milano su 40mila alloggi di case popolari, 4mila sono occupati da abusivi. E sui 5mila sfitti si esercitano continui tentativi di occupazione. E l'ente Case Popolari non ha soldi per ristrutturare le case semidistrutte liberate dopo gli sgomberi.
Scene di guerriglia a Milano. Sgomberati due centri sociali. Gli antagonisti contro la polizia: pietre e lacrimogeni. In serata nuove tensioni