
Ovadia commenta l'escalation di violenza in Israele: "Vogliono cacciare i palestinesi". La risposta di Nirenstein: "Sono farneticazioni". Sgarbi: "Non condivido la sua posizione"

Il rifiuto dell'attualità, il dialogo con il mondo cattolico e con la desta, lo sguardo rivolto a Joe Biden e l'ammirazione per Papa Francesco. Il "nuovo" Pantheon del comunista Fausto Bertinotti

Lo chiamavano il "Morbo di K", un nome spaventoso, adatto a un virus letale e altamente contagioso, che però non è mai esistito. Fu l'invenzione di tre medici romani che voleva salvare i bambini ebrei dalla deportazione

Pilota, banchiere, mecenate e cospiratore. Uno studio racconta i segreti di un uomo che fece il bene nell'ombra

A trovare la lista con i nominativi, che si credeva fosse perduta, è stato un investigatore privato, mentre cercava altro materiale nello scantinato di una banca in disuso. Si pensa che quei soldi fossero il frutto dei saccheggi della Shoah

Tracciata vicino al campanello di casa. Una freccia indicava il nome dell’uomo. Scattata la denuncia

Presentato il Rapporto Italia 2020: per il 61,7% degli intervistati i recenti episodi di antisemitismo non indicherebbero un ritorno del fenomeno


Il mancato saluto del principe Carlo a Mike Pence durante il Forum mondiale sulla Shoah ha destato clamore ma da Londra hanno smentito qualunque crisi o attrito tra i due Paesi

Iniziativa per la “Giornata della Memoria 2020”: le opere, create da venti artisti ebrei durante i terribili anni della persecuzione antiebraica, esposte nei due aeroporti gestiti da Sea. In un video i disegni di Aldo Gay che fu testimone della razzia del 16 ottobre 1943 a Roma
