Per far quadrare i conti del bilancio Palazzo Marino mette nel mirino gli automobilisti. Sette le nuove postazioni fisse e 8 quelle mobili. Di sera multe più salate del 30 per cento

Per far quadrare i conti del bilancio Palazzo Marino mette nel mirino gli automobilisti. Sette le nuove postazioni fisse e 8 quelle mobili. Di sera multe più salate del 30 per cento
Un mese di test in centro con 40 ghisa dedicati, poi verrà esteso
Sarà Neffa il protagonista del «Capodanno giovani» a Lamezia Terme. Quest'anno, a seguito della scomparsa dei sette ciclisti nell'incidente del 5 dicembre, il sindaco Gianni Speranza ha deciso di dedicare l'evento alla campagna per la sicurezza stradale.
Il protocollo è stato firmato dal ministro dell'Interno Maroni dalla Fondazione per la sicurezza stradale Ania. Le forze dell'ordine avranno più strumenti per verificare l'assunzione di alcool
Si è svolta oggi la seconda edizione del Safety
Day, promossa da Aiscam (Associazione
Italiana Sicurezza Circolazione Automezzi
e Moto) e rivolta a studenti tra i 14 e i 17 anni.
Ad aprire la giornata un messaggio
del ministro dell'Istruzione Gelmini
Secondo i risultati della ricerca internazionale Axa Road Behaviour, gli italiani richiedono inoltre pene detentive severe (fino a 15 anni di reclusione) per chi conduce un veicolo in stato di ebbrezza causando incidenti letali
Il gruppo di industriali chiede di destinare i fondi delle sanzioni alla manutenzione stradale per evitare i numerosi incidenti
In occasione della festa della donna, vengono offerti cento sistemi satellitari ad altrettanti guidatrici che si iscrivono sul sito www.fondazioneania.it, rendendo anche disponibile online un vademecum per la corretta manutenzione del veicolo
Il tema è al centro del Summit mondiale sulla sicurezza stradale in corso a Mosca. Oltre che di vietare la sigaretta in auto, si discute sull'utilità di proibire l'uso del cellulare anche con i sistemi vivavoce. Il presidente Gelpi trova l'appoggio di Usa, Regno Unito e Messico
Lontano l'obiettivo di ridurre del 50% i decessi entro il 2010. Gelpi (Aci): «Rapida approvazione del testo unificato sulla sicurezza stradale e Codice Ue della Strada, maggiore formazione dei conducenti, divieto di fumare e telefonare al volante, infrastrutture più moderne e sicure»