sikh

La comunità sikh indiana critica la sentenza con cui la Corte di Cassazione ha stabilito che i migranti devono conformarsi ai nostri valori, condannando un indiano che era stato fermato a Mantova dalla polizia perché trovato in possesso di un coltello kirpan, che per quella religione è un simbolo religioso e non un’arma impropria

Raffaello Binelli
La rabbia dei sikh contro l'Italia per il coltello proibito

La vittima accusata di aver profanato il Guru Granth Sahib, il testo sacro della religione sikh. Il vescovo di Jalandhar: "Persecuzioni nella regione del Punjab"

Fabio Polese
India, donna cristiana uccisa a colpi d’ascia

Waris Ahluwalia era attesissimo al NYC Fashion Week perché uno dei designer del lusso più celebri nella Grande Mela e neanche in Grand Hotel Budapest (è anche un attore famoso) si era tolto il copricapo: per la sua religione equivale a denudarsi

Paolo Manzo
Attore sikh cacciato da un volo Aeromexico per un turbante

Sei persone sono rimaste ferite in scontri nel Tempio d'oro di Amritsar, nel nord dell'India, quando decine di sikh armati di spade e bastoni si sono scontrate con le guardie del santuario. I disordini sono avvenuti durante una commemorazione dell'anniversario dell'irruzione nel tempio dell'esercito indiano nel 1984, quando soldati cercarono di arrestare il militante separatista Jarnail Singh Bhindranwale

Redazione
India, la battaglia dei Sikh

Quella dei sikh nel cremonese è un'anomalia tutta italiana. Sono più di 1000 gli indiani provenienti dal Punjab impiegati nella produzione di Grana Padano. Così tanti che la notizia è finita anche sull'Herald Tribune... 

Redazione
Il segreto del Grana? Gli indiani sikh...
ilGiornale.it Logo Ricarica