
L’FBI ha lanciato l’allarme circa il rischio di juice jacking, ossia l’infezione dei dispositivi collegati alle stazioni di ricarica installate nei luoghi pubblici. Quanto è rischiosa questa attività? Cosa fare per difendersi

Quattro sensori e diverse lunghezze focali: le novità (grazie a Leica) di Xiaomi 13 Ultra

"Bikinioff" per spogliare le amiche. "Ask" per le risse. Da "Voxer" a "Reface", gli strumenti a rischio in mano ai ragazzi. L'esperto: "Impossibile limitarle, meglio spiegare i pericoli"

È il nuovo nato di casa Motorola ed è da considerare un top di gamma che fa leva soprattutto sulla ricarica ultrarapida. Caratteristiche, prezzo e peculiarità del Motorola Edge 40 Pro

Gli iPhone sono costosi ma, prendendo in esame tutto ciò che offrono, il loro prezzo va riconsiderato in base ai benefici che apportano. Ci sono vantaggi con i quali la concorrenza non riesce a competere

Ecco perché l’autodisciplina sui social è una delle sfide più avvincenti nel mondo della Rete

Nel cervello umano scatta un meccanismo di emulazione se le persone vicine a noi guardano lo schermo degli smartphone: ecco cosa dice lo studio e cosa è cambiato con la pandemia

Presentate da Qualcomm, le iSim rivoluzionano i dispositivi mobili inserendo la scheda telefonica in un chip cambiando potenzialmente il modo in cui gli smartphone vengono prodotti

Al Mobile World Congress di Barcellona, Nokia ha presentato il suo primo telefono pensato per essere facilmente riparabile dall'utente. Realizzato in plastica riciclata, il nuovo G22 ha un costo sotto i 200 euro ed è corredato di un kit fai da te

Il 2023 debutta con novità importanti sulla fotocamera degli smartphone che rimane uno dei maggiori punti di forza nella scelta da parte dei clienti: ecco i migliori tra le aziende principali
