
Purtroppo, le strumentalizzazioni ideologiche o politiche di temi importanti come la sicurezza vengono spesso drammatizzate e usate come veicoli di propaganda contro il nucleare

Al via l’attività di smantellamento più complessa dal punto di vista ingegneristico e operativo nella dismissione di una centrale nucleare

Lazio, Basilicata, ma anche Sardegna, Piemonte, Sicilia e Puglia. Sono queste le regioni che il ministero dell'Ambiente ha identificato per il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Due nomine in Sogin decise dopo il commissariamento "Brutto segnale". E la Slovacchia non vuole le nostre scorie

Commissariamento atteso per domani: in pole position un generale della Finanza o un prefetto

Il consiglio di amministrazione della società interamente partecipata dal ministero dell'Economia e delle Finanze si è riunito nella giornata di ieri

Dopo sette anni, finiscono in nulla le inchieste aperte a Roma e Milano su Nucci (ex Sogin)

Inaugurata nel 1963 con una spesa record, l'impianto ha funzionato soltanto per 15 anni e poi è stato spento. Oggi gli italiani pagano oltre mezzo miliardo di euro per costruzione, smantellamento e per i rifiuti "ospitati" in Francia

Da quasi 15 anni sono in corso i lavori di smantellamento della centrale nucleare del Garigliano, un'opera mai entrata a regime che gli italiani continuano a pagare
