Le indagini andavano avanti da oltre un mese, grazie alle segnalazioni di alcuni residenti della zona. Ieri il blitz: in casa oltre 2 chili di eroina e più di 15mila euro in banconote di vario taglio

Le indagini andavano avanti da oltre un mese, grazie alle segnalazioni di alcuni residenti della zona. Ieri il blitz: in casa oltre 2 chili di eroina e più di 15mila euro in banconote di vario taglio
L’africano aveva ricevuto un’ordinanza di espulsione nello scorso novembre, tranquillamente ignorata. Addosso aveva droga e soldi falsi, ma tutto ciò non è servito a far sì che subisse una pena: patteggiamento a 9 mesi più 200 euro di ammenda e torna subito in libertà
Dopo aver passato 10 mesi dietro le sbarre, lo straniero ha fatto ritorno in carcere grazie alle indagini dei carabinieri. Il rumeno gestiva un grosso traffico di stupefacenti, e spacciava anche di fronte alle scuole ed al Sert
L’uomo, senza fissa dimora, aveva ricevuto un’ordinanza di espulsione nello scorso novembre, bellamente ignorata. Addosso aveva droga e soldi falsi: è stato arrestato grazie alla segnalazione di un controllore Seta, aggredito verbalmente dal nigeriano, scovato senza biglietto
L’uomo, irregolare e con una lunga lista di precedenti, nascondeva gli stupefacenti sul fondo di un sacchetto contenente chili di pane. Dopo il processo per direttissima, il fermo è stato convalidato
Ha scagliato una busta piena di effetti personali contro il vetro di un auto dei carabinieri che transitava vicino piazzale Clodio dove era appena stato giudicato con rito direttissimo
Nella casa dell’uomo, che aveva appena venduto una dose ad un giovane, sono stati rinvenuti anche un etto di hashish e una ventina di proiettili per pistola.
A fermarlo sono stati gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Busto Arsizio
I due giovani, originari del Gambia, hanno immediatamente allungato il passo alla vista dei carabinieri. Tutto inutile. Insospettiti, i militari hanno deciso di effettuare un controllo, trovandoli in possesso di alcune stecche di hashish
L’operazione dei militari è frutto dei servizi predisposti dalle forze dell’ordine, in sinergia con i dirigenti scolastici, per prevenire e reprimere lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti nelle scuole