Il fondatore della Virgin Galactic batte così di nove giorni Bezos e la sua Blue Origin

Il fondatore della Virgin Galactic batte così di nove giorni Bezos e la sua Blue Origin
Branson sorpassa Bezos per l'astro-gita. E Musk porterà Lady Gaga e DiCaprio su Marte
Due progetti per indagare l'effetto serra del pianeta bollente e le ragioni dei 460 gradi
Il prossimo anno saranno almeno 4 quelli che cadranno senza controllo. Ma il pericolo non sono solo quelli
È stato avvistato da Giovanni Masi all'alba il secondo stadio del razzo Long March 5B in caduta libera sulla Terra; nove regioni in allerta
Sono poche le possibilità che frammenti della sonda spaziale colpiscano il Paese ma la protezione civile si prepara all'eventualità di intervento
Marte è da millenni un pianeta misterioso. Tra il mito dei marziani e la grande similitudine con la Terra, le agenzia spaziali di tutto il mondo sono alla ricerca di risposte alle domande più fondamentali dell’esplorazione spaziale: c’era vita su Marte? C’è ancora? Possiamo trovare modo per viverci?
Chiaro l'obiettivo di Bruxelles: rendere l'Europa protagonista per quanto concerne le politiche per lo Spazio. Il prossimo passo? Dare vita a una Space economy
"O graziosa luna, io mi rammendo…" sono le celebri prime righe della poesia di Leopardi Alla Luna. Non c’è simbolo più presente nella nostra vita della Luna. Appare puntualmente ogni sera e ci illumina l’esistenza suscitando le più grandi fantasie poetiche. Ma che cos’è, infatti, la Luna? Da dove viene? Cosa comporta per noi sulla Terra? Certamente, non si tratta solo di un artefatto celeste che ha ispirato alcuni tra i più grandi pensatori dell’umanità ma si tratta anche di un oggetto che influenza il nostro pianeta nella quotidianità.
Il professor Federico Ferrini, astrofisico, ci spiega l'importanza degli studi compiuti da Virgo, interferometro con bracci lunghi tre chilometri, e del Cherenkov Telescope Array Observatory che ora dirige, il più grande osservatorio terrestre dedicato solo ai raggi gamma