L'aerospazio è un tema cruciale per il futuro dell'umanità. Esplorare l'universo in tutte le sue forme dovrebbe essere una causa comune a tutti i popoli

L'aerospazio è un tema cruciale per il futuro dell'umanità. Esplorare l'universo in tutte le sue forme dovrebbe essere una causa comune a tutti i popoli
Dopo 2022 EB5, caduto sulla Terra lo scorso 11 marzo, un altro corpo celeste ha sfiorato il nostro pianeta
Acqua, bisogni corporali e smaltimento dei rifiuti: ovvero, in missione come a casa. Il libro "Pellegrini dell'universo" di Piero Bianucci
Il "meteo spaziale" può influire negativamente sulla quotidianità di milioni di persone: dalle comunicazioni ai blackout elettrici al traffico aereo in tilt, ecco quali sono le cause
Il corpo celeste somigliante a un faro emette a intervalli regolari lampi d'onde radio molto intensi e si tratterebbe di un fenomeno ignoto
Si chiamerà Orbital Reef la stazione Blue Origin per business e turismo. Sarà operativa entro il 2030. Mr Amazon ha pronto un miliardo di dollari
Rientra dopo 12 giorni di riprese la navicella Soyuz con a bordo i protagonisti del primo film girato nello Spazio, Challenge: i costi superano abbondantemente i 100 milioni di dollari
La sonda ha il nome della canzone, esplorerà gli asteroidi e usa pietre preziose per gli strumenti
William Shatner, 90enne, l'eroe di Star Trek, vola in orbita con Bezos. Ma è solo show
Il razzo, con quattro "turisti", è decollato dalla Florida per una missione lunga tre giorni intorno alla Terra