La nuova immagine è stata chiamata "Webb's First Deep Field". L'ammasso di galassie appare com'era circa 4,6 miliardi di anni fa, quando la luce delle sue stelle iniziò il viaggio verso la Terra

La nuova immagine è stata chiamata "Webb's First Deep Field". L'ammasso di galassie appare com'era circa 4,6 miliardi di anni fa, quando la luce delle sue stelle iniziò il viaggio verso la Terra
La crisi ha portato allo stop di progetti internazionali e missioni cruciali
Artemyev e Matveyev hanno mostrato la bandiera simbolo della vittoria dell’Unione Sovietica sulla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale
L'aerospazio è un tema cruciale per il futuro dell'umanità. Esplorare l'universo in tutte le sue forme dovrebbe essere una causa comune a tutti i popoli
Dopo 2022 EB5, caduto sulla Terra lo scorso 11 marzo, un altro corpo celeste ha sfiorato il nostro pianeta
Acqua, bisogni corporali e smaltimento dei rifiuti: ovvero, in missione come a casa. Il libro "Pellegrini dell'universo" di Piero Bianucci
Il "meteo spaziale" può influire negativamente sulla quotidianità di milioni di persone: dalle comunicazioni ai blackout elettrici al traffico aereo in tilt, ecco quali sono le cause
Il corpo celeste somigliante a un faro emette a intervalli regolari lampi d'onde radio molto intensi e si tratterebbe di un fenomeno ignoto
Si chiamerà Orbital Reef la stazione Blue Origin per business e turismo. Sarà operativa entro il 2030. Mr Amazon ha pronto un miliardo di dollari
Rientra dopo 12 giorni di riprese la navicella Soyuz con a bordo i protagonisti del primo film girato nello Spazio, Challenge: i costi superano abbondantemente i 100 milioni di dollari