George Blake, leggendaria spia dei russi che ha dato filo da torcere agli 007 inglesi per tutta la durata della Guerra Fredda - e forse anche dopo - è morto all'età di 98 anni. Non ha mai tradito i suoi "ideali" marxisti.

George Blake, leggendaria spia dei russi che ha dato filo da torcere agli 007 inglesi per tutta la durata della Guerra Fredda - e forse anche dopo - è morto all'età di 98 anni. Non ha mai tradito i suoi "ideali" marxisti.
Dozzine di giornalisti sotto controllo. I mandanti: sauditi ed emiratini
Lo scrittore britannico è morto a 89 anni. Nei suoi thriller, l'opposto di 007: l'agente Smiley
Arrestato un interinale: grazie a un malware aveva violato 33 postazioni. Ai domiciliari pure un manager
Si allunga la "lista nera" delle aziende del Dragone. Nell'elenco entra anche il colosso Smic. E l'intelligence attacca Pechino
Fonte e tempi della notizia ne indicano scopi e mandanti. I dubbi del Copasir
Politici ma anche imprenditori e mafiosi nell'archivio italiano (oltre 4.500 nomi) di una società di Shenzhen
Il tribunale dei social sembrerebbe aver emesso la sua sentenza, ma sarebbe un madornale errore sottovalutare l’intelligence italiana. I riflettori accecano
L'uomo è stato arrestato per spionaggio. È accusato di aver fornito documenti riservati ai servizi segreti
Il Washington Post ha scoperto la strategia adoperata dalla Cia per spiare i messaggi d’intelligence di alleati e avversari per tutta la durata della Guerra Fredda. Come? Mettendo le mani sulla Crypto AG