
Si rafforza il timore di una "Grexit" e lo spread torna a salire sopra quota 140 punti. Il differenziale torna ai livelli di gennaio

Il ministro delle Finanze ellenico Varoufakis incontra Moscovici, ma i tecnici del Brussel Group vedono passi avanti troppo lenti per arrivare a un accordo lunedì prossimo

La nuova crisi del debito greco frena la corsa al rialzo dei mercati: investire si può - e si deve - ma solo a patto di sapere bene cosa fare

Nelle casse pubbliche restano 2 miliardi di euro per pagare pensioni e stipendi pubblici. Senza accordo Atene non riuscirebbe rimborsare i 950 milioni dovuti al Fmi

Il differenziale ai minimi da settembre 2008, col tasso sul decennale del Tesoro all’1,04%

Il ministro dell'Economia ci mette il cappello: "I mercati riconoscono la validità delle politiche dell'esecutivo"

Lo spread tra Btp e Bund scende sotto la soglia psicologica dei 100 punti base. È la prima volta da metà maggio del 2010

Tutto può permettersi l'Italia fuorché ricreare lo stallo che nell'aprile del 2013 porto al bis di Napolitano, uno scenario questo che avrebbe conseguenze imprevedibili per la tenuta del Paese nel contesto europeo

È esilarante assistere ai trionfalismi di Renzi che spaccia il calo dello spread come un grande successo economico. Peccato che le cose non stanno così

Fare chiarezza sulla mafia è importante, quanto sapere come le istituzioni abbiano fronteggiato la speculazione finanziaria internazionale e le ingerenze straniere sui governi
